13 novembre, 20210BRUXELLES - Dall’utilizzo dei fondi dell’Unione Europea al Piano degli asili Nido, fino all’impegno comune sul contrasto alle delocalizzazioni e alla tutela del distretto ceramico e dei prodotti Dop e Igp. La missione a Bruxelles del presidente Bonaccini ha avuto queste come mission e l’esito degli incontri con i commissari...
18 settembre, 20210BOLOGNA - “Siamo un esempio da seguire tra le regioni per quanto abbiamo fatto in termini di grande transizione”. Non ha dubbi Stefano Bonaccini, che al convegno dei Cavalieri del Lavoro rivendica lo sforzo messo in campo dalla Regione per la sottoscrizione, lo scorso anno, del patto per il lavoro e per il clima insieme alle parti...
22 aprile, 20210MODENA - E' una corsa contro il tempo, ma non tutti hanno ancora capito che si deve correre e anche velocemente. La Giornata Internazionale della Terra è stata istituita nel 1970 per sensibilizzare sulle condizioni del pianeta. In questi 50 anni lo stato di salute della terra è peggiorato e non poco: riscaldamento globale, sfruttamento...
23 marzo, 20210MODENA - Temperature in aumento e freddo che se ne va aprendo le porte alla primavera. Il mese di marzo si chiuderà con giornate miti, anche se durante la notte, e di conseguenza nelle prime ore del mattino, il termometro continuerà ad abbassarsi. Su Pasqua regna ancora incertezza con qualche punto interrogativo che potrebbe...
25 giugno, 20200BOLOGNA - Il 2019 è stato il quarto anno più caldo dal 1961 in Emilia Romagna con una temperatura media di 0,7° C superiore rispetto al clima recente, caratterizzato da forte variabilità.L'anno scorso è stato anche tra i dieci più piovosi, nonostante i lunghi periodi siccitosi, e ha registrato numerosi "eventi meteo intensi",...
24 giugno, 20200REGGIO EMILIA - Rispetto a 50 anni fa le stagioni sono più calde in tutta la provincia e, in particolare, nella media montagna e nella Bassa vicino al Po.Ce lo dice una mappa del cambiamento climatico in tutte le 1.433 province d’Europa, realizzata da giornalisti di EDJNet, una rete di testate indipendenti sostenuta...
2 marzo, 20200MODENA - Temperature anomale, praticamente primaverili, causate dall'alta pressione e dal foehn. L’Osservatorio Geofisico di Modena del Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari di Unimore non ha dubbi. Il mese che ci siamo appena lasciati alle spalle risulta essere il febbraio più caldo in assoluto. La temperatura media mensile è...
28 gennaio, 20200REGGIO EMILIA - L’inverno dal caldo anomalo non favorisce solo lo smog nelle città ma anche l’invasione delle specie aliene, che fanno strage di raccolti, contro le quali migliaia di agricoltori della Coldiretti delle diverse regioni con i trattori manifestano domani mercoledì 29 gennaio dalle ore 9,30 a Verona in occasione...