9 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Niente da fare, anche stavolta il quorum non è stato raggiunto. Come accade ormai da trent'anni, con l'unica eccezione del quesito sull'acqua pubblica nel 2011. Nonostante temi molto sentiti, quattro dei quali legati al lavoro su jobs act, indennità di licenziamento, precariato e sicurezza, promossi dalla Cgil, e il...
9 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Sono solo due i Comuni dell'Emilia-Romagna dove i votanti sono stati superiori al 50%: si tratta di Anzola Emilia, alle porte di Bologna (50,16%) e Fabbrico nella Bassa Reggiana, tradizionale campione di partecipazione alle urne, dove si è raggiunto il 52,86%. Le province di Bologna e di Reggio Emilia sono quelle...
2 giugno, 20250REGGIO EMILIA - La dicotomia è ancora tra italiano e straniero, ma la cittadinanza ha moltissime facce. C'è chi ottiene la cittadinanza italiana a Reggio e poi decide di trasferirsi in un'altra città; chi la acquisisce perché figlio minore di un genitore che la ottiene; chi, di cittadinanze, ne ha due; chi chiede asilo politico; chi...
31 maggio, 20250REGGIO EMILIA - "Reggio Emilia ha una storia importante nel mondo del lavoro". Susanna Camusso ha parlato della sua famiglia e della sua giovinezza a Milano, del suo lungo impegno sindacale iniziato a metà anni Settanta nella Federazione lavoratori metalmeccanici, del suo sdegno per l'inerzia dell'Italia e dell'Europa sulla...
30 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Si avvicina l'appuntamento con i referendum dell'8 e 9 giugno. Uno dei quesiti riguarda l'accorciamento da 10 a 5 anni per i tempi di ottenimento della cittadinanza italiana. ieri sera nei nostri studi, a Il graffio', la testimonianza di una 32enne di origini marocchine che ha raccontato la sua odissea.
***
"Io...
27 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Si avvicina l'appuntamento con i referendum dell'8 e 9 giugno sui quattro quesiti dedicati al lavoro e sul quinto relativo alla cittadinanza. Un voto che deve fare i conti con l'incognita affluenza e con il livello di informazione e di conoscenza dell'elettorato.Al quesito referendario sulla cittadinanza sarà...
23 aprile, 20250REGGIO EMILIA - L'Unione fa la forza. A maggior ragione se si tratta dell'Unione terra di mezzo e a mettersi assieme in un percorso partecipativo per il nuovo Piano urbanistico generale intercomunale sono Bagnolo in Piano, Cadelbosco Sopra e Castelnovo Sotto e i loro sindaci Pietro Cortenova, Marino Zani e Francesco Monica.
Una novità...