17 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Serve un piano nazionale di abbattimento di fronte alla proliferazione dei cinghiali che riguarda ormai tutta la Penisola dove sono saliti a ben 2,3 milioni gli esemplari che rappresentano un pericolo per la sicurezza dei cittadini, per le attività agricole e rischiano di diffondere la peste suina ben oltre le aree...
7 febbraio, 20220QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) - Troppi cinghiali: per tutelare la pubblica incolumità, il sindaco di Alberto Olmi ha deciso di chiudere l'Oasi del Bianello fino a fine mese.La decisione è stata presa per consentire l'attività di controllo numerico prevista dal piano della Regione sotto la vigilanza della polizia...
16 novembre, 20210REGGIO EMILIA - «Il nuovo piano faunistico venatorio, che verrà discusso a breve in Giunta regionale, prevede l’introduzione di molte delle richieste avanzate da Coldiretti, raggiungendo un risultato importantissimo per gli imprenditori agricoli e per tutta la cittadinanza». Commenta così Albertino Zinanni, direttore della...
8 luglio, 20210REGGIO EMILIA - Con l’emergenza Covid, che ha ridotto per mesi la presenza dell’uomo all’aperto, proliferano i cinghiali, con un aumento del 15%, che invadono città e campagne a Reggio Emilia come nel resto d’Italia. È quanto emerge dalla stima di Coldiretti in occasione della mobilitazione di agricoltori, cittadini e...
16 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Deve continuare, secondo la Coldiretti, l’impegno per fermare la proliferazione degli animali selvatici. Il numero dei cinghiali presenti in provincia è di circa 5mila capi e supera "abbondantemente l’equilibrio biologico sopportabile dal territorio, con i conseguenti danni, incidenti e anche un evidente rischio...
20 novembre, 20200REGGIO EMILIA - "Accogliamo positivamente la decisione della Regione che, per prima in Italia, ha ridato il via libera all’attività venatoria per chi svolge attività di controllo faunistico, sotto il coordinamento delle Polizie Provinciali". Commenta così Maria Cerabona, direttore Coldiretti Reggio Emilia, il provvedimento che...
17 novembre, 20200REGGIO EMILIA - Occorre fermare l’escalation dei danni, delle aggressioni e degli incidenti che causano purtroppo anche vittime e che sono il risultato della incontrollata proliferazione degli animali selvatici, con il numero dei cinghiali presenti in Italia che ha superato abbondantemente i due milioni. È quanto ribadisce il...
1 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Bene la presa di posizione della Regione Emilia Romagna che ha deciso di portare all’attenzione del Ministro Costa la grave problematica delle specie di selvatici più impattanti per i cittadini, le imprese, l’agricoltura e la biodiversità. Lo afferma Coldiretti Emilia Romagna che ricorda, come da anni, porti...
6 maggio, 20200BOLOGNA - E' partita lunedì 4 maggio in Emilia Romagna il calendario venatorio, primo atto l'apertura della caccia di selezione al cinghiale: l’unica forma caccia attualmente consentita, per prevenire e ridurre i danni alle produzioni agricole. L'apertura ha coinciso con la fase 2 dell'emergenza coronavirus, che consente...