30 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Il cinema Rosebud propone in questi giorni il film Living, di Oliver Hermanus, presentato fuori concorso alla scorsa mostra del cinema di Venezia. Un'opportunità anche per trascorrere l'ultimo dell'anno con un'opera di alto livello, nella magica atmosfera della sala cinematografica. Il film segue con rispettosa...
5 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Mindemic è il primo lungometraggio del trentottenne regista e sceneggiatore ferrarese Giovanni Basso, fondatore della casa di produzione Magnet Films. Il film, interamente girato con un iPhone dotato di una particolare lente, esplora quel sottilissimo confine tra realtà e finzione e racconta la pandemia senza mai...
1 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Una giornata di denuncia e approfondimento e un concerto speciale a sostegno dell'associazione antimafia Libera. Sul palco del cinema Rosebud, oltre al cantautore Pippo Pollina, anche la figlia di Serge Reggiani, celebre cantautore reggiano naturalizzato francese e scomparso nel 2004.Un concerto speciale per...
22 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Giovedì 24 novembre, in occasione di San Prospero, il cinema Rosebud ha confezionato tre appuntamenti speciali legati al nostro territorio e all'Emilia. Dopo il grande successo di pubblico, saranno infatti riproposti i film "La timidezza delle chiome" (ore 17), co-prodotto dalla casa di produzione reggiana "Diaviva"...
19 novembre, 20220REGGIO EMILIA - E' stata un successo di pubblico la presentazione al cinema Rosebud del film sulla storia e l'arte del maestro della fotografia, il reggiano Luigi Ghirri, in occasione del trentennale della scomparsa. Diverse le iniziative per ricordarlo."Arriveremo alla saturazione dell'immagine, per questo serve un'educazione...
9 novembre, 20221REGGIO EMILIA - Ieri sera è stato proiettato al Rosebud il film "La timidezza delle chiome" prodotto da Diaviva, una casa di produzione reggiana che ha voluto con questa pellicola accendere le luci sul tema della disabilità intellettiva.Due gemelli, con disabilità, che camminano per strada per andare al campetto a giocare a...
20 marzo, 20220REGGIO EMILIA - "Ho simulato un futuro che, prima del Covid quando abbiamo scritto il film sembrava tra 30 anni, dopo il Covid è diventato tra 15, forse anche tra 10". Il futuro, non così lontano, che Pif ha raccontato al cinema Rosebud è quello che il regista ha messo in scena ne "E noi come stronzi rimanemmo a guardare". Il...
19 marzo, 20220REGGIO EMILIA - “Mi hanno detto che il film qui a Reggio Emilia è stato un successo e questo mi rende felice perché, mi è stato riferito, il pubblico è stato molto attento, sono venuti molti giovani, ci sono stati molti applausi. Questo oggi per noi è motivo di gioia: sono situazioni che non ci capitava di vedere da molto...
10 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Tre milioni e mezzo di euro per una serie di interventi di manutenzione straordinaria, messa in sicurezza e riqualificazione di beni pubblici, in prevalenza sovrappassi e sottopassi stradali, percorsi ciclabili, edifici scolastici e parchi. I soldi saranno inseriti Dal Comune in una richiesta di finanziamento governativo....
16 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Andare al cinema e sostenere la raccolta di fondi per l'apertura della prima casa arcobaleno di Reggio. Due ottime ragioni per presentarsi lunedì 17 gennaio alle 21 al Rosebud, dove Franco Grillini – presidente onorario e fondatore di Arcigay, politico e attivista per i diritti civili – presenta “Let’s Kiss....