2 febbraio, 20210BOLOGNA – Il futuro è qui, nella Motor Valley dell’Emilia-Romagna. Dove il Gruppo cinese FAW, il più grande produttore di auto del Paese asiatico, e l’americana Silk EV, sono pronti a realizzare un progetto di investimento da un miliardo di euro per la nascita di un polo all’avanguardia dove progettare e produrre auto di alta...
26 giugno, 20200REGGIO EMILIA - La comunità cinese reggiana ha donato alla Provincia un nuovo carico di aiuti: un kit di mille fast test per il Covid-19, che è stato destinato all'Azienda Usl. I test rapidi si aggiungono alle 150 tute di protezione e alle 82.000 mascherine chirurgiche che, a partire da inizio aprile, sono arrivate dalla Cina alla...
8 aprile, 20200REGGIO EMILIA - Promessa mantenuta. A distanza di alcuni giorni dalla consegna delle 200 mila mascherine chirurgiche, sono arrivati ieri anche i 70 dispositivi medici provenienti dalla Cina facenti parte della donazione che Xiaomi Foundation e Xiaomi Technologies hanno voluto fare all’Ausl di Reggio per supportarla nella fase di...
24 marzo, 20200BOLOGNA - Duecentomila mascherine chirurgiche sono arrivate questa mattina per iniziativa di Ma Xingrui, governatore della Provincia cinese del Guangdong, il territorio gemellato con la Regione Emilia-Romagna dal 2015, accompagnate dal messaggio “Siamo onde dello stesso mare, foglie dello stesso albero, fiori dello stesso giardino":...
23 marzo, 20201REGGIO EMILIA - In tempi in cui reperirle è impossibile, c’è chi le mascherine se le è trovate letteralmente sull’uscio di casa. E’ successo in un condominio di via Manara, a Rosta Nuova. Aprendo la porta di casa, ogni condòmino ha notato la sorpresa: una busta attaccata col nastro adesivo, con all’interno quattro mascherine...
REGGIO EMILIA - La comunità cinese di Reggio ha donato 70 mila euro al Santa Maria Nuova di Reggio e alla Croce Rossa Italiana. Una raccolta fatta in soli tre giorni, fatta in collaborazione con l'avvocato Giulio Cesare Bonazzi e l'agenzia 9 di Bper.Tutto è partito da alcuni giovani cinesi, cresciuti nella nostra città, animati da...
11 febbraio, 20200SCANDIANO (Reggio Emilia) - "E' il momento della solidarietà e dell'aiuto, non bisogna stigmatizzare il popolo cinese". Questo il commento del diplomatico Alberto Bradanini sulla psicosi generata dalla diffusione del coronavirus. Bradanini, classe 1950, valtellinese, è stato console italiano ad Hong Kong tra il 1991 e il...
8 febbraio, 20200ROMA - Monitoraggio con 'permanenza volontaria a casa' per la 'puntuale verifica della febbre e dei sintomi tipici del nuovo coronavirus 2019-nCoV' rivolto a bambini e studenti, di ogni nazionalità, che nei 14 giorni precedenti il loro arrivo in Italia siano stati nelle aree della Cina interessate dall'epidemia. Lo prevede...
7 febbraio, 20200LUZZARA (Reggio Emilia) - Una leggera febbre, occhi arrossati, ma quadro clinico e radiologico polmonare negativo. Sintomi che ha iniziato a manifestare in Italia e a cui nelle ultime ore, con un secondo controllo dopo il primo test, è stata associata una risposta: si tratta di nuovo coronavirus. Il primo contagiato italiano è...