7 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - La questione delle bande giovanili arriva in consiglio comunale. In particolare, è stata depositata una mozione da Fratelli d'Italia su quella che viene definita come la "Banda della Canalina". Si legge nel testo che ha come primo firmatario il capogruppo Alessandro Aragona: "E' coinvolta in attività illegali come lo...
21 marzo, 20241REGGIO EMILIA - Sabato e domenica tornano le Giornate Fai di Primavera. Ecco i luoghi da riscoprire, in città e in provincia, aperti al pubblico, con la guida di giovani ciceroni. 750 luoghi visitabili in tutta Italia. Nella nostra regione porte aperte in 52 siti di beni storici e artistici. E' ricco di gioielli artistici e...
4 ottobre, 20230REGGIO EMILIA – Vivere il cimitero non solo come luogo di memoria ma anche di arte, cultura e identità collettiva. È la proposta di “Oltre”, rassegna di appuntamenti culturali in programma tutti i sabati di ottobre al Cimitero monumentale, promossa per il secondo anno dal Comune in collaborazione con l’associazione culturale...
12 marzo, 20230REGGIO EMILIA - Nel cimitero monumentale c'è una lapide senza nome. Tuttavia, i bassorilievi che vi sono incisi suggeriscono che appartenga a uno dei più illustri medici reggiani: Paolo Assalini, il chirurgo che per primo operò la cataratta ma che poi dovette scappare da Reggio Emilia perché sospettato di omicidio....
11 marzo, 20230REGGIO EMILIA – Ruspe e operai in azione all'interno dell'ampia area verde, da tempo abbandonata e chiusa al pubblico, tra via Cecati, il cimitero monumentale e il Gattaglio: per i reggiani il parco del Legno. I lavori di recupero e di riqualificazione sono iniziati nei giorni scorsi e sono a buon punto. L'intervento mira a restituire...
2 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Oggi, 2 novembre, giornata di commemorazione dei defunti ha visto un’alta affluenza ai cimiteri in tutta la provincia e questo accade dopo due anni nei quali anche queste visite avevano subito le restrizioni per il CovidUn momento di raccoglimento davanti ai propri defunti. Il dolore per la morte lascia spazio...
7 ottobre, 20220REGGIO EMILIA – Vivere il cimitero non solo come luogo di memoria ma anche di arte, cultura e identità collettiva. È la proposta di “Oltre”, rassegna di appuntamenti culturali in programma tutti i sabati di ottobre al Cimitero monumentale, promossa dal Comune di Reggio Emilia in collaborazione con l’associazione culturale...
31 ottobre, 20210di Giuseppe Adriano Rossi
(Presidente Deputazione Reggiana di Storia Patria)REGGIO EMILIA - Devo segnalare la grave e vergognosa situazione di incuria in cui versa il “famedio”, voluto saggiamente nel secolo scorso dal Municipio per ricordare i Reggiani illustri.
Così oggi si presentano – illeggibili o quasi – le...
23 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - Ieri avevamo raccontato la situazione in cui versava il parcheggio adiacente all'isola ecologica in via Guido da Baiso, con rifiuti di ogni genere e dimensione abbandonati tutt'intorno alla ecostation e non soltanto. Oggi Iren ha ripulito l'area, ma il problema resta poiché si presenta con una certa regolarità.Con...