19 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Quelle misurate in questi giorni sono temperature sopra alla media. E sono destinate ad aumentare, con un picco di 33° C previsto nel fine settimana. Una situazione, vista l'assenza di piogge all'orizzonte, che preoccupa e non poco il mondo dell'agricoltura."Tutta la zona della montagna, della collina, che non...
4 marzo, 20220REGGIO EMILIA - “Sostenibilità ambientale, innovazione tecnologica e conduzione giovanile”: la miglior impresa italiana è la reggiana Carlini che si è aggiudicata la medaglia d’oro del Premio nazionale ‘L’agricoltura è giovane’ a Fieragricola di Verona, evento di portata internazionale per il settore. La cerimonia si...
7 luglio, 20210REGGIO EMILIA - Due imprese agricole reggiane premiate in Campidoglio, a Roma, per essersi distinte come eccellenze del Paese e modelli di riferimento per qualità ed innovazione. La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina in Sala Protomoteca e ha visto insignite della prestigiosa Bandiera Verde la ‘Società agricola...
19 marzo, 20210REGGIO EMILIA - In casa Parmigiano Reggiano, aprile sarà un mese da sottolineare. In pochi giorni saranno eletti il nuovo presidente del Consorzio, il Consiglio d’amministrazione e i vertici delle sezioni provinciali. Un momento importante, dato che le cariche dureranno per il quadriennio 2021-2025. Attualmente, la poltrona...
20 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - “Le giovani imprese agricole reggiane sono più forti della crisi scatenata dalla pandemia e balzano da 241 a 258 in un anno: un +7% sensazionale e che fa ben sperare per il futuro del settore sul nostro territorio”. Parole di Antenore Cervi, presidente Cia Reggio, che analizza i recenti dati annuali...
21 novembre, 20200REGGIO EMILIA - La nostra provincia riceve due Bandiere Verdi, il riconoscimento che la Confederazione Italiana Agricoltori dedica alle eccellenze dell’intero territorio nazionale. Su 14 complessive, Reggio Emilia ha incassato le due arrivate nell’intera regione Emilia Romagna. Un risultato importante che le telecamere di Agri7 hanno...
6 novembre, 20200REGGIO EMILIA - "Per frenare il preoccupante dilagare dell’epidemia sono necessari maggiori controlli nelle zone a maggiore rischio assembramento". È l’appello contenuto in una lettera aperta che Cia - insieme alle associazioni dei pensionati di "Anp", dei giovani "Agia" e di "donne in campo" - ha inviato in queste ore a tutti i...
17 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Si è svolta questa mattina, convocata dal prefetto Iolanda Rolli, una riunione alla quale hanno partecipato i comandanti del parco nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano e dei carabinieri forestali, nonché i rappresentanti della Provincia e delle associazioni di categoria (Confagricoltura, Coldiretti e Cia). Al...
2 luglio, 20201REGGIO EMILIA - "Vigileremo sul piano del consorzio di tutela del Parmigiano Reggiano: se i provvedimenti non dovessero dimostrarsi efficaci, proporremo nuovi interventi". Lo ha affermato Antenore Cervi, presidente Cia Reggio e vicepresidente regionale, nel corso di un summit tra i vertici Cia Emilia Romagna e l’assessore regionale...
27 giugno, 20200REGGIO EMILIA - Non solo lambrusco. La terra reggiana sta diventando famosa anche per la birra. A Cadelbosco il birrificio Oldo è stato più volte premiato per le proprie produzioni. Le telecamere di Agri7 questa sera (sabato 27 giugno) alle 21 vi mostreranno come nasce una birra reggiana. Con il presidente provinciale di Cia,...