28 dicembre, 20200REGGIO EMILIA - La zona rossa durante le feste provoca una riduzione dei consumi della carne per zamponi e cotechini. Le restrizioni legate agli ultimi Dpcm hanno portato a ritrovi familiari "ridotti" e questo ha causato un minore acquisto sia nelle industrie alimentari, sia nella grande distribuzione.Nel 2019 si sono consumati 6...
3 dicembre, 20200REGGIO EMILIA - Le detenute della casa circondariale di Reggio hanno donato anche a Cia le mascherine da loro realizzate. Un dono consegnato al presidente Antenore Cervi da una delegazione composta dalla direttrice Lucia Monastero, dalla commissaria della Polizia Penitenziaria Rosa Cucca e dall’ispettore superiore Giovanni...
29 novembre, 20201REGGIO EMILIA - Inizia una settimana cruciale, una settimana che molto probabilmente traghetterà la nostra regione dalla zona arancione a quella gialla, e non inizia positivamente dal punto di vista dei numeri. Sappiamo che i dati del contagio vanno letti in proporzione al numero dei tamponi eseguiti: quelli delle ultime ore...
10 novembre, 20200REGGIO EMILIA - “Forte rischio di diffondere la peste suina africana e nuove epidemie sul territorio reggiano: no all’immissione di lepri dall’estero”. È la netta risposta della Regione alla sollecitazione di Cia Reggio sul grave pericolo di contagiare la fauna locale e gli allevamenti suinicoli reggiani ed emiliano romagnoli:...
13 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - L'epidemia di peste suina si sta spostando pericolosamente: dalla Romania e, più in generale, dai paesi dell'Est Europa, ora ha raggiunto la Germania che con 40 milioni di capi è il maggior produttore del Vecchio Continente. I cinghiali selvatici sono tra i vettori principali della malattia, che se arrivasse anche...
26 settembre, 20200REGGIO EMILIA - Dopo la vendemmia delle uve bianche, tra poco nel territorio reggiano sarà il momento di cominciare a raccogliere le varietà dei Lambruschi.Questa settimana le telecamere di Agri7 sono state protagoniste di una puntata itinerante all'interno della nostra provincia. La prima tappa è stata a Sant’Ilario,...
6 settembre, 20200BIBBIANO (Reggio Emilia) - Le pandemie hanno cambiato la storia dell'uomo. In passato, strettamente collegati erano l'aspetto della mortalità dovuta al morbo diffuso, e quello della penuria di alimenti provocata dalle difficoltà delle attività nei campi che potevano finire per interrompersi. Ai tempi del Covid invece, il settore che...
5 settembre, 20200BIBBIANO (Reggio Emilia) - La scuola, al via nei prossimi giorni sarà il prossimo importante banco di prova sul fronte lotta al Coronavirus. La direttrice generale dell'Ausl Cristina Marchesi, ospite oggi a un importante convegno Cia a Bibbiano, ha spiegato che cosa è stato fatto finora partendo da un dato importante: tutti gli...
27 agosto, 20200REGGIO EMILIA - "Salvaguardia dell’occupazione, valorizzazione della suinicoltura italiana, grande solidità economica: la cordata formata dal Gruppo Bonterre-Grandi Salumifici Italiani, Opas, Hp, Banca Intesa e Unicredit è senza ombra di dubbio la soluzione migliore per salvare l’azienda Ferrarini e tutelare la filiera nazionale....
19 agosto, 20200REGGIO EMILIA - "Sarà una vendemmia ottima dal punto di vista qualitativo e buona per la quantità. Il via? E’ tutto pronto: si parte già lunedì". E’ il punto della situazione di Cia Reggio Emilia sulla raccolta dell’uva che si presenta sana e con i grappoli pieni grazie al meteo che ha assicurato una positiva maturazione e ha...