29 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - "L’agricoltura reggiana ha complessivamente retto dinnanzi alle pericolose turbolenze grazie alla efficace valorizzazione delle principali produzioni e spicca positivamente rispetto alla situazione nazionale del settore". Parole di Antenore Cervi, presidente Cia Reggio e vicepresidente Cia Emilia Romagna, che traccia il...
17 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - “La carenza di miele è talmente drammatica che difficilmente la produzione locale riuscirà a coprire le tradizionali richieste per le festività natalizie”. È l’allarme lanciato da Anna Ganapini, apicoltrice biologica associata CIA Reggio e membro della cooperativa nazionale Conapi, che denuncia “un...
7 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - Fabio Pedocchi è il nuovo direttore di Cia Reggio. Ha raccolto il testimone da Annamaria Mora che ha raggiunto l’età di uscita dal lavoro. Lo abbiamo intervistato per approfondire a 360 gradi i temi che riguardano l’associazione, il territorio e l’agricoltura reggiana.Fabio, iniziamo con le...
12 agosto, 20210REGGIO EMILIA - "Eventi e temperature a cui non eravamo abituati, ma ormai sono all'ordine del giorno, se riusciamo a raggiungere l'acqua come nelle zone del Po tutto sommato si riescono a lenire gli effetti del caldo, in Val d'Enza, dove non c'è acqua, sono a rischio ad esempio i prati stabili". E' chiaro il messaggio di allarme di...
27 luglio, 20210GUASTALLA (Reggio Emilia) - La principale vittima della tremenda grandinata che ieri pomeriggio ha colpito le zone di Gaustalla e Reggiolo è l'agricoltura. Ingenti i danni. Le associazioni di categoria lanciano l'allarme e chiedono lo stato di calamità. La Regione ha già mosso i primi passi.Intanto oggi pomeriggio un nuovo...
24 luglio, 20210REGGIO EMILIA - Un luglio da incorniciare per Cia Reggio Emilia. Le realtà legate alla sede locale dell’associazione di categoria, hanno raccolto riconoscimenti a livello nazionale e internazionale. Due attività reggiane sono state premiate in Campidoglio ricevendo la Bandiera Verde. L’azienda agricola Carlini di Gualtieri ha...
22 aprile, 20210REGGIO EMILIA - "Le gelate hanno causato danni disastrosi all’agricoltura reggiana: chiediamo lo stato di calamità per aiutare le centinaia di agricoltori in ginocchio". Parole di Antenore Cervi, presidente Cia Reggio, che denuncia la grave situazione emersa con forza dopo i ripetuti sopralluoghi dei tecnici sul nostro...
7 aprile, 20210REGGIO EMILIA - "Le gelate primaverili di queste notti mettono a rischio vigne, melonaie e alberi da frutto in piena fioritura". Parole di Antenore Cervi, presidente Cia Reggio, che denuncia la difficile situazione che sta vivendo l’agricoltura del nostro territorio a causa del colpo di coda dell’inverno che ha riportato le...
1 aprile, 20210CADELBOSCO SOPRA (Reggio Emilia) - Qualche notte fa, ignoti ladri sono entrati in un vigneto di 3 ettari in via Bellini per rubare un centinaio di pali in acciaio inox del valore di circa 2mila euro. In azione, a quanto pare, una banda per un furto probabilmente su commissione. Il titolare, che ha sporto denuncia ai carabinieri ieri dopo...
29 dicembre, 20200REGGIO EMILIA - “L’agricoltura reggiana ha resistito ai violenti colpi inferti dall’emergenza Covid19 ma ora ha bisogno del sostegno economico delle istituzioni, e del supporto dei cittadini attraverso l’acquisto di prodotti locali, italiani”. Antenore Cervi, presidente Cia Reggio Emilia, traccia il bilancio del settore in...