21 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Realizzazione di un grande invaso sull’Enza, aiuti per le bollette energetiche alle stelle, semplificazione per il reperimento della manodopera agricola, controllo della fauna selvatica che sta causando danni e pericoli dall’Appennino al fiume Po.Ecco l'elenco dei punti principali che CIA Reggio ha inserito nel...
5 agosto, 20220REGGIO EMILIA - “Il caldo tropicale anticipa la vendemmia reggiana: si parte subito dopo Ferragosto”. Parole di Lorenzo Catellani, presidente Cia Reggio, che analizza l’andamento del settore vitivinicolo dopo mesi di siccità ed elevate temperature. Previsti significativi cali di produzione. Ma la qualità è molto...
23 giugno, 20220REGGIO EMILIA - Agricoltori in apprensione per le conseguenze delle alte temperature e soprattutto della siccità che sta assediando le campagne. La resa dei raccolti rischia di essere fortemente compromessa."Questa siccità si può paragonare a quella del 2003, anche se in realtà la situazione attuale, all'epoca, l'avevamo a...
16 giugno, 20220REGGIO EMILIA – Guarda l’ultima puntata di Agri7. L’appuntamento di sabato 4 giugno, condotto da Francesco Ferrari, è stato dedicato a Cia Reggio Emilia e all'azienda agricola Brunelli di Lemizzone di Correggio. Regia di Massimo Manini, montaggio di Mattia Manini....
11 giugno, 20220REGGIO EMILIA - Questa settimana Agri7 ha fatto tappa a Lemizzone di Correggio, nell’azienda agricola Brunelli, visitata in collaborazione con Cia Reggio Emilia. Una realtà a conduzione familiare, che può contare su numerose colture nei vasti terreni a sua disposizione: tra le più importanti vi sono angurie e meloni, senza...
8 giugno, 20220REGGIO EMILIA - "Allarme per la carenza di manodopera nelle campagne reggiane: vi è il concreto rischio di dover lasciare marcire i raccolti nei campi". È il drammatico monito di Cia Reggio che denuncia le difficoltà che stanno riscontrando le aziende agricole nel reperire lavoratori stagionali.“Sul nostro territorio la carenza...
23 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Una puntata dedicata alla filiera del Parmigiano Reggiano. Agri7 ha fatto visita alla società agricola “Codeluppi Bruno” di Campegine, nella quale viene prodotto il re dei formaggi. In collaborazione con Cia Reggio Emilia abbiamo conosciuto una realtà dove vengono svolti, al proprio interno, tutti i passaggi...
15 aprile, 20220REGGIO EMILIA - E’ Paola Rinaldini la nuova presidente del Consorzio Fitosanitario provinciale di Reggio. Imprenditrice agricola, titolare dell’azienda vitivinicola ‘Il Moro’ associata CIA Reggio, Rinaldini collabora da anni con il ‘Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali’ per la tutela del lambrusco del...
5 febbraio, 20220Servizio Tg Reggio
di Margherita Grassi
REGGIO EMILIA - Lorenzo Catellani è il nuovo presidente di Cia Reggio. E’ l’esito della VIII Assemblea Elettiva dell’associazione di agricoltori che si è tenuta oggi al Centro Malaguzzi davanti a una folta platea composta da soci imprenditori e autorità tra cui i deputati Antonella...
15 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Una minaccia che rischia di ripercuotersi pesantemente sul settore suinicolo. Si tratta della peste suina africana. La presenza del virus è stata riscontrata su alcuni cinghiali in territori ai confini con l'Emilia. La Regione ha già adottato alcune misure.A rischio c'è un'intera catena produttiva riguardante...