27 agosto, 20250SCANDIANO (Reggio Emilia) - Il problema c'è tutto ed è sempre più evidente. Una contraddizione ambientalmente insostenibile. Per la transizione ecologica è fondamentale produrre energia da fonti rinnovabili, ma farlo danneggiando le campagne e il paesaggio, è un grave danno all'ambiente. Il caso del maxi campo agrivoltaico tra...
13 giugno, 20250REGGIO EMILIA - "Acquistate e gustate le angurie e i meloni prodotti nel nostro territorio: un gesto semplice ma di grande valore che può fare la differenza per l’economia locale, l’ambiente e la qualità della nostra alimentazione". È l’appello lanciato ai cittadini da Cia Reggio in vista dell’arrivo dell’estate e...
31 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Ha sentito delle grida provenire dalla stazione Santo Stefano, vicino ai binari. Era nel suo ufficio in viale Trento Trieste, a pochi passi da lì, Fabio Pedocchi, direttore di Cia Reggio Emilia, e ha deciso di andare a vedere costa stava accadendo. Erano le 17.30. Si è trovato di fronte una giovane donna con le spalle...
24 febbraio, 20250ALBINEA (Reggio Emilia) - “Oltre duemila reggiani si affidano ogni anno alle cure palliative. E i numeri sono in netta e costante crescita. Il suicidio medicalmente assistito? Anche nella nostra regione da tempo è possibile accedere a questa procedura”. Lo ha rivelato Simone Storani (responsabile Area Centro del Dipartimento...
17 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - "Abbiamo ancora parecchie aziende agricole che non sono state liquidate per gli espropri subiti negli anni precedenti". Così Francesco Zambonini, responsabile di Cia per la zona di Reggio città.Non solo i disagi alla mobilità vissuti dai cittadini di Cavazzoli e Roncocesi, la costruzione della Tangenziale Nord fa...
5 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - Tutti i sabati mattina di dicembre in piazza Fontanesi a Reggio Cia e Caritas propongono un'importante collaborazione rivolta ai più bisognosi, in occasione del mercato contadino dove si possono trovare anche assaggi a km 0 degli imprenditori agricoli, musiche natalizie e divertenti giochi per i più piccoli.I...
10 agosto, 20240REGGIO EMILIA - “Estate 2024, fuga dalla torrida città”. Non è il titolo di un film apocalittico ma il fenomeno che sta imperversando sul terri-torio reggiano dove sempre più giovani e famiglie scelgono di passare le serate lontano dal cemento cittadino per im-mergersi nel fresco della natura delle aziende agricole e de-gli...
7 luglio, 20240REGGIO EMILIA - "Il Presidente della Repubblica ha parlato di eliminare e sanzionare il caporalato e noi siamo assolutamente d'accordo". Lorenzo Catellani, presidente di CIA Reggio Emilia, si affianca a Sergio Mattarella sul tema del caporalato. La vicenda di Satnam Singh, bracciante indiano deceduto a Latina per emorragia dopo esser...