30 aprile, 20230REGGIO EMILIA - Le immagini della fila di persone in attesa di entrare ai Chiostri di San Pietro confermano come quello con Fotografia Europea sia uno degli appuntamenti ormai più attesi, dai reggiani e non solo. Mai come nelle giornate inaugurali del festival internazionale organizzato da Comune e Fondazione Palazzo Magnani, il...
18 novembre, 20220REGGIO EMILIA - I chiostri di San Pietro sono, senza alcuna ombra di dubbio, uno dei fiori all'occhiello del centro storico e della nostra città in generale. Ristrutturati da pochi anni, sono sede di svariate iniziative culturali e musicali nei mesi primaverili ed estivi. Eppure, basta uscire da quel luogo fiabesco su viale Monte San...
26 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Si conclude il ciclo di incontri organizzati da “digital freaks”, la community di innovatori digitali nata dal percorso di Incubazione d’Impresa Act In Chiostri, che ha riscontrato grande interesse e una folta partecipazione di pubblico.Domani alle 19 l’ultimo appuntamento ai Chiostri di San Pietro...
13 maggio, 20220REGGIO EMILIA - La parola è l’arma più potente che abbiamo e, come tale, dobbiamo imparare a utilizzarla correttamente. È per l’uso della parola, infatti, che ci distinguiamo affermando noi stessi e il nostro pensiero. Per quante lotte siano state combattute nel corso della storia per ottenere la libertà di parola, ancora...
19 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - Cittadinanza attiva, partecipazione, democrazia, beni comuni. Sono questi alcuni dei temi che il ciclo di incontri "la democrazia secondo noi", organizzato dal Comune, intende affrontare.Una serie di appuntamenti che si inseriscono nel percorso che porterà alla creazione della consulte di quartiere, ossia gli...
29 giugno, 20210REGGIO EMILIA - Il programma estivo che la Fondazione I Teatri ha pensato per i chiostri di San Pietro, nell’ambito di Restate, porta giovedì alle 21.30 l’ensemble Europa Galante di Fabio Biondi impegnato nell’offrire un ampio ventaglio di composizioni di Luigi Boccherini, compositore di cui non sempre si riconoscono le...
26 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - Nonostante si sia, ormai, arrivati a 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, la sua Divina Commedia resta quanto mai attuale.Il poeta, letteralmente, inventò l'Italia perché capace come nessun altro di descriverne bellezza, cultura, tradizione umanista e cristiana ma anche i mali profondi, i personaggi maledetti e...
15 ottobre, 20201REGGIO EMILIA - Erano i migliori anni della nostra vita. Forse perché eravamo bambini, forse perché il calcio era un gioco prima che un business, forse perché tutto tendeva al progresso o forse semplicemente perché erano anni belli e basta.E in quei decenni dal 1961 fino al 1988, una famiglia di Modena formata da una mamma...