17 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Dureranno almeno fino a metà della prossima settimana i rilievi su un pezzo di storia della città. Si tratta della chiesa di San Leonardo, risalente al XIII secolo. I resti del tempio sono affiorati durante il cantiere stradale avviato per realizzare la cosiddetta "passeggiata settecentesca", prevista nell'ambito...
24 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Il fenomeno della pedofilia nella Chiesa angoscia credenti, sacerdoti e alti prelati. Scuote le coscienze di tutti, ma le riflessioni che scaturiscono da questo travaglio non necessariamente coincidono. All'inizio di ottobre furono resi pubblici i risultati del lavoro della Commissione indipendente sugli abusi sessuali su...
10 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - Tanti i messaggi di saluto e ringraziamento arrivati in redazione per monsignor Camisasca. "Ha guidato con forza e umanità la Diocesi reggiana in un tempo non facile come quello pandemico", ha scritto il sindaco di Reggio Luca Vecchi ricordando in particolare la scelta di trasformare il seminario di viale Timavo in...
31 ottobre, 20210SCANDIANO (Reggio Emilia) - Per almeno 4 anni ha convinto un anziano prete a consegnarle denaro, circa 10mila euro in tutto, raccontando di dover aiutare un bimbo gravemente malato a pagare cure costosissime. Richieste sempre più pressanti, accompagnate anche da quaranta telefonate al giorno nell'ultimo periodo. Vittima un prete di 80...
3 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - Domani, lunedì 4 ottobre, alle 18,30 nella chiesa di san Francesco in città, il vescovo Massimo Camisasca celebrerà la Messa in memoria del patrono d'Italia. Al rito prenderanno parte le autorità civili e militari del nostro territorio. La solennità cade esattamente ad un mese dal settantacinquesimo compleanno...
7 settembre, 20210REGGIO EMILIA - E' morto all'età di 82 anni Luigi Catellani, per oltre 40 anni organista della chiesa dei frati cappuccini di Reggio. Lì, nella chiesa di via Ferrari Bonini che tanto amava, giovedì mattina vi sarà il funerale. "Ci lascia un uomo buono, perbene, che per tutta la vita ha suonato nella nostra e in altre chiese della...
28 marzo, 20210REGGIO EMILIA - "Nella pandemia possiamo vedere uno degli effetti della morte, entrata nel mondo con il peccato, con la disobbedienza dell'uomo a Dio. Laddove c'è peccato, c'è sofferenza, divisione, e infine morte". Lo afferma il vescovo di Reggio Emilia-Guastalla, Massimo Camisasca, nella sua omelia per la Domenica delle Palme in...
29 settembre, 20200Chiunque fosse interessato a dare un contributo o volesse anche solo più informazioni può contattare l'avvocato Chiara Giroldi (email chiara.giroldi@giroldisoragni.it)