21 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Reggio Emilia si mobilita contro il Disegno di legge Sicurezza, passato alla Camera ma ancora in discussione al Senato. Una contrarietà totale quella manifestata da organizzazioni della società civile e del volontariato, sindacati e movimenti che, dopo aver portato il loro dissenso a Bruxelles, sabato...
19 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - "Chiediamo alla prefettura e alla questura di vietare questo tipo di adunate che, nell'80esimo della Resistenza, rappresenterebbero un vero e proprio atto ostile alla memoria, alla storia, alla cultura e all'identità di Reggio Emilia.E' l'appello che la Cgil rivolge con una lettera aperta a Prefetto e Questore in...
11 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Tremila lavoratori reggiani hanno incrociato oggi le braccia per riaprire il tavolo di trattativa del contratto. I dipendenti di Bosch, Ciam, Cobo, Interpump, Smeg, Nexion, Dana e Eviosys hanno deciso, insieme alle Rsu, di fermare il lavoro per esprimere il proprio dissenso in merito alla rottura delle trattative con...
29 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Nel giorno del decennale dell'operazione Aemilia e dell'incendio, forse doloso, nel cantiere di Canali della società immobiliare Nuove Residenze, la Cgil ha organizzato una tavola rotonda per riflettere su una ricerca realizzata da Libera. Una ricerca che indaga il grado di consapevolezza dei reggiani del...
18 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Continuano le frizioni tra sindacati per la mancata firma del contratto nazionale del comparto sanità scaduto nel 2021. Interessati nel Reggiano 5.500 lavoratori tra infermieri e Oss.La proposta prevedeva un aumento di 172 euro lordi mensili. Il fronte sindacale si è però spaccato: "Il miglior accordo degli ultimi...
17 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Questa sera alle ore 21 torna Dare&Avere, il settimanale economico di Telereggio condotto da Claudio Valeriani. La copertina di questa settimana è dedicata alla Cgil. Il direttore di Telereggio Mattia Mariani ha intervistato Cristian Sesena, il segretario reggiano del più grande sindacato in Italia. Tanti i...
28 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - "La situazione occupazionale di Reggio Emilia è preoccupante: i dati di Unioncamere testimoniano che c'è una flessione che perdura nel tempo e che è ben lungi da passare".
La Cgil interviene sulla flessione dei nuovi contratti di lavoro. Secondo Unioncamere, dicembre dovrebbe chiudersi con l'attivazione di 2.380 nuovi...
20 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - Il futuro della Meta System? Ci sarebbero 11 diverse realtà interessate all'azienda, almeno secondo quanto emerso lunedì dall'incontro tenutosi in Regione, ma il profilo più probabile per il salvataggio potrebbe ricondurre ad un fondo. Ne ha fatto accenno negli studi de "Il Graffio" il segretario provinciale della...
3 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - Primo sciopero aziendale a sorpresa per il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici. Dopo la rottura delle trattative con Federmeccanica, i delegati reggiani di Fiom, Fim e Uilm hanno scelto questa forma di azione per sensibilizzare le aziende reggiane sulle difficoltà che vivono gli operai e chiedere il loro...
29 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Anche nella nostra provincia è stata alta l'adesione allo sciopero generale di 8 ore proclamato da Cgil e Uil per chiedere di cambiare la manovra di bilancio, aumentare salari e pensioni, finanziare sanità, istruzione, servizi pubblici e investire nelle politiche industriali.Tra le aziende maggiormente...