2 giugno, 20250ALBINEA (Reggio Emilia) - Un caso di doppio licenziamento agita il mondo del lavoro reggiano proprio nell'imminenza del referendum in programma domenica e lunedì prossimi.
Secondo la denuncia diffusa dalla Fiom-Cgil due impiegate della Interpuls, azienda metalmeccanica con sede a Albinea, sono state licenziate in tronco nei giorni...
31 maggio, 20250REGGIO EMILIA - "Reggio Emilia ha una storia importante nel mondo del lavoro". Susanna Camusso ha parlato della sua famiglia e della sua giovinezza a Milano, del suo lungo impegno sindacale iniziato a metà anni Settanta nella Federazione lavoratori metalmeccanici, del suo sdegno per l'inerzia dell'Italia e dell'Europa sulla...
23 maggio, 20250REGGIO EMILIA - "Chi lavora come precario non è libero, chi muore sul lavoro non è libero. Noi dobbiamo sostituirci ai parlamentari e cambiare queste leggi balorde che hanno fatto". Così il segretario generale della Cgil Maurizio Landini.
Per la prima volta la Cgil promuove quattro quesiti referendari che riguardano il lavoro. A...
22 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Sabato 24 maggio sarà sciopero nazionale per i circa 23mila lavoratori e lavoratrici della Lidl, compresi quelli di Reggio Emilia, dopo la rottura del tavolo delle trattative per il rinnovo del contratto integrativo aziendale.Tra i punti che hanno portato alla rottura del tavolo “vi è la volontà di non...
21 maggio, 20250REGGIO EMILIA - "Di un bastardo come La Russa non c'è bisogno di parlare, la cosa vergognosa è che sia la seconda carica dello Stato. E abbiamo uno che ci governa che gira ancora con la fiamma Tricolore appiccicata al vestito".
A parlare dal palco di Piazza Vittorio a Roma, lunedì 19 maggio, è Adelmo Cervi, reggiano, figlio di Aldo,...
21 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Alta adesione allo sciopero proclamato dalla Filctem Cgil alla Manifattura San Maurizio Srl, in via Italo Calvino a San Maurizio, per protestare contro le “condizioni di lavoro inaccettabili imposte dalla Direzione aziendale”. Un'agitazione storica visto che stiamo parlando di una realtà poco...
12 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Un'importante realtà produttiva rischia di scomparire: è l'allarme lanciato dai segretari di Cgil, Cisl e Uil sul futuro del sito di via Due Canali, a tre mesi di distanza dall'incendio che ha distrutto lo stabilimento Inalca. I sindacati hanno chiesto un incontro al presidente della Regione De Pascale.
***
C'è...