20 dicembre, 20210VIANO - È un Natale di preoccupazioni per i lavoratori dello stabilimento Graniti Fiandre di Viano. L'azienda ha deciso di terminare le attività produttive dell'impianto. In via Gargola 4, a pochi chilometri dal centro del paese, l'ultimo giorno di lavoro sarà il 24 dicembre. Oltre sessanta i dipendenti occupati, in sciopero da...
20 settembre, 20210BOLOGNA - Cersaie, l’appuntamento mondiale più importante per la ceramica, l’arredobagno, l’architettura ed il design, torna a popolare la Fiera di Bologna dal 27 settembre al 1° ottobre 2021. La 38ª edizione segna il ritorno della fiera fisica nel rispetto dei più stringenti protocolli di sicurezza. Il Salone Internazionale...
8 giugno, 20210MODENA - Dopo aver chiuso il 2020 con un calo del fatturato del 4%, nei primi tre mesi del 2021 l’industria ceramica rimbalza con un +9% (+7 anche rispetto al 2019 quando ancora non eravamo in pandemia). Si tratta di una crescita vera trainata dall’export, ma anche dal mercato interno che grazie al superbonus cresce del 19%...
18 dicembre, 20200MODENA - Chiuderà con una flessione tra il 5 e il 7% il bilancio 2020 della ceramica italiana, penalizzata da 6 settimane di lockdown e un calo della produzione del 18%. Le aziende tuttavia, sottolinea il presidente di Confindustria Ceramica Giovanni Savorani, sono riuscite a migliorare la gestione dei magazzini e dei flussi di cassa,...
30 novembre, 20200RUBIERA (Reggio Emilia) - Italcer, costituita da Mandarin Capital Partners sgr, guidata da Graziano Verdi, ha comprato il 100% di Cedir-Ceramiche di Romagna di Castel Bolognese dalla famiglia Andalò: le attività dell'azienda saranno fuse con quelle di La Fabbrica, altra azienda di Castel Bolognese, che fa parte del gruppo Italcer dal...
27 novembre, 20200MODENA - Siglata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro dei settori piastrelle, ceramica sanitaria e materiali refrattari, scaduto lo scorso 31 gennaio 2019. L’intesa, raggiunta tra Confindustria Ceramica e i sindacati del settore Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, interessa 25 mila lavoratori in tutta...
28 ottobre, 20200CADELBOSCO SOPRA (Reggio Emilia) - Questo progetto è decaduto, ma è difficile se non inverosimile che non avanzi un'idea alternativa capace di fare fronte ad un investimento annunciato da 30 milioni di euro. Si tratta del piano per riaprire una moderna ceramica con tre atomizzatori nel sito dell'ex Kis in via Colombo a Cadelbosco...
11 agosto, 20200FIORANO (Modena) - Finanziamento Bper di 10 milioni di euro per il gruppo ceramico Panaria. Un'operazione a lungo termine assistita dalle garanzie di Sace nell'ambito del programma Garanzia Italia. Il gruppo controllato dalla famiglia Mussini, che conta un importante stabilimento a Fora di Cavola, rilancia sugli investimenti in...
24 aprile, 20200MODENA - Una settimana prima o dopo fa differenza. Lo dicono gli imprenditori che attendono il via libera del governo per riaprire le aziende. Sperano in una fase due anticipata al 27 aprile la ceramica, l’automotive e la moda.
Il presidente di Confindustria ceramica stima un crollo del fatturato annuo intorno al 30%.
Forti di un...
1 aprile, 20200MODENA - In piena emergenza economia e sanitaria da coronavirus, dal governo arriva un assist importante alle aziende ceramiche. "Siamo al lavoro per permettere alle aziende di ceramica di spedire le merci già pronte. Non possiamo permettere che rimangano ferme mentre altri concorrenti europei possono spedirle. Ovviamente bisogna farlo...