24 luglio, 20250REGGIO EMILIA - Società con partite Iva "apri e chiudi", fatture false per quasi 15 milioni e aziende di "contorno" intestate a prestanome per gestire i dipendenti. È il "sofisticato meccanismo di frodi fiscali" scoperto dai finanzieri del Comando provinciale di Reggio e portato avanti, almeno dal 2019, da una società cinese in un...
12 giugno, 20240SASSUOLO (Modena) - Vittima della bassa domanda internazionale, l’industria ceramica italiana ha perso lo scorso anno un miliardo di euro di fatturato. Con gli ordinativi in calo, le aziende hanno ridotto la produzione del 13%.
Le vendite sono scese del 17,8%, i fatturati del 14,1%. Cauti segnali di ripresa vengono però dagli...
2 novembre, 20230MODENA - Anche il settore Ceramico chiede un cambio di passo al Governo sugli investimenti, in particolare nell'approvvigionamento di energia: il timore è quello di una forte frenata legata alla crisi congiunturale e in particolare quella tedesca.
I primi a lanciare l'allarme erano stati i produttori di acciai, subito dopo la...
27 febbraio, 20230IMOLA (Bologna) - Il gruppo Sacmi di Imola ha acquisito il 100% della BMR di Scandiano, concludendo un'operazione iniziata nel 2019 con l'acquisto del 20% delle quote della società.
Fondata nel 1968, Bmr è leader riconosciuto nella fornitura di tecnologie Made in Italy per il trattamento delle superfici ceramiche. Nel 2022,...
26 settembre, 20220BOLOGNA - Il giorno dopo il voto, a Bologna si è aperta la 39esima edizione del Cersaie. Oltre 600 espositori, tutta la superficie espositiva occupata. Il presidente Bonaccini non risponde alle domande sulle elezioni ma conferma: "Il rigassificatore di Ravenna lo faremo con qualsiasi governo”. Gli industriali della ceramica...
26 agosto, 20220REGGIO EMILIA - Lo scoppio della guerra in Ucraina aveva messo il distretto ceramico emiliano in grave difficoltà a cuasa del difficile reperimento delle materie prima: gran parte dell'argilla utilizzate per le lavorazioni del aziende del nostro territorio arrivava infatti proprio dal Donbass, l'area occupata dai russi. Una...
31 maggio, 20221SCANDIANO (Reggio Emilia) - A Scandiano continua a consolidarsi Greslab, la cooperativa nata nel 2011 per iniziativa di una parte dei lavoratori della Ceramica Magica. La ripartenza dell'azienda è stata sostenuta da Legacoop, Coopfond e Boorea. Sentiamo Claudio Valeriani.
25 maggio, 20220CASALGRANDE (Reggio Emilia) - Vigili del fuoco al lavoro ieri pomeriggio a Casalgrande, per spegnere l'incendio che ha distrutto circa 60 bancali di piastrelle nel cortile di una azienda in via Mulino San Donnino, al civico 4.
27 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Pomeriggio di lavoro per i vigili del fuoco reggiani, chiamati a intervenire a Rubiera nello stabilimento della Ceramica Gazzini per spegnere l'incendio che ha distrutto circa 60 pallet di piastrelle, e poi a Collagna, nella zona del campo sportivo, dove sono andati in fumo circa 6mila metri quadri di sottobosco....
28 dicembre, 20210MODENA - L’esplosione dei costi dell’energia mette a rischio interi settori industriali. Ieri a Brescia si sono riunite le associazioni nazionali che rappresentano i settori della fonderia e della meccanica, della ceramica, dell’automotive, del vetro e della carta. Le aziende rischiano di non riaprire a gennaio. L’appello al...