25 marzo, 20241REGGIO EMILIA - Da domani (martedì) in tre centri sociali della città saranno attivi tre sportelli antitruffa. Un'iniziativa di supporto alle persone anziane, sempre più nel mirino dei malviventi. La presentazione al Tricolore di via Agosti. Nel 2023 ai carabinieri di Reggio sono state denunciate 425 truffe.
***
Ci sono quelle a...
29 luglio, 20230REGGIO EMILIA - Le truffe agli anziani restano un problema sociale e un grave allarme. In campo adesso un progetto della Prefettura di Reggio. Si chiama 'Insieme per combattere le truffe, non siamo nati ieri' ed è il progetto finanziato dal Ministero dell’Interno e finito sul tavolo del comitato provinciale per l’ordine e la...
7 luglio, 20230REGGIO EMILIA - E’ stato sottoscritto dal Comune di Reggio e dai gestori di 23 Centri sociali della città l’Accordo per il finanziamento di progetti e servizi da svolgere sul territorio grazie a un contributo comunale di 80mila euro. La firma, alla presenza dell’assessore alla partecipazione Lanfranco de Franco, segna infatti...
3 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Il Comune lancia due nuovi progetti, Supercultura e Dal liscio al rave, costruiti insieme da attori istituzionali e informali della città. Sono due percorsi sperimentali particolarmente originali, a partecipazione gratuita, promossi nell’ambito del Laboratorio aperto dei Chiostri di San Pietro, che fanno leva sia...
3 agosto, 20220REGGIO EMILIA - La pandemia ha avuto effetti anche sul mondo del volontariato, che da sempre fa della partecipazione il suo fulcro. Dopo due anni le attività stanno piano piano ritornando alla normalità, ma ora bisogna fare i conti con gli aumenti legati ai costi dell'energia. A soffrire maggiormente sono i centri sociali, luoghi...
1 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - Bella storia quella dei centri sociali reggiani minacciati dal Ministero della Sviluppo Economico di una multa da 30mila euro a testa e di una denuncia penale per aver fornito connessioni internet di buona qualità e a basso costo ai cittadini di frazioni che ne erano sprovviste. Anzi, brutta storia, però istruttiva....
27 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Tornare a sedersi ai tavolini per una partita a carte. Ma la partita a carte è molto più di un gioco. E' socialità, amicizia, divertimento. condivisione.I centri sociali sono un punto di riferimento per la quotidianità di tanti anziani. Non tutti però, dopo le chiusure imposte dal Covid, hanno avuto la...
17 maggio, 20200REGGIO EMILIA - Il centro sociale, lo dice il nome stesso, è un punto di riferimento per la socialità. Sono chiusi dall'8 marzo e scalpitano per ripartire, come scalpitano i soci che hanno ricominciato a popolare le zone all'aperto. Siamo andati al Buco Magico, che è il più grande della città. Poi ci sono l'Orologio, il...
17 maggio, 20200BOLOGNA - Il decreto, firmato dal governatore Stefano Bonaccini, è arrivato pochi minuti dopo le 18. Categoria per categoria, riepiloga tutte le aperture da domani, 18 maggio, all'8 giugno. Subito via libera (come ampiamente annunciato) a commercio, ristorazione, alberghi, strutture ricettive e ricreative, servizi alla persona. Dal 25...