4 giugno, 20200REGGIO EMILIA - I centri estivi per i ragazzi dai 3 ai 16 anni apriranno il prossimo lunedì 8 giugno. Si tratta di un importante supporto per le famiglie, che dovrebbe consentire ai più piccoli il riappropriarsi di quegli spazi di socialità ed esperienza che necessariamente sono mancati in questi mesi. Oltre a configurarsi, in questo...
2 giugno, 20200REGGIO EMILIA - I centri estivi saranno un banco di prova fondamentale per valutare l'andamento dell'epidemia da Covid-19 e da diversi punti di vista.Intanto, diranno se l'età infantile si conferma poco colpita dal virus, ma anche se i bimbi possono essere vettori del virus stesso; poi, saranno un primo grande esame organizzativo e...
1 giugno, 20200REGGIO EMILIA - Centri estivi all’aperto con attività a piccoli gruppi e standard igienico-sanitari garantiti contro il Covid19 per rispondere al bisogno di socialità dei bambini e alle esigenze lavorative delle famiglie. Una soluzione particolarmente attesa dopo la chiusura delle scuole e la lunga quarantena che ha costretto i...
1 giugno, 20200BOLOGNA - Si avvicina la data di riapertura dei Centri estivi, possibile a partire da lunedì 8 giugno, e nel frattempo la Regione Emilia-Romagna conferma per il terzo anno consecutivo il bonus economico alle famiglie, per sostenere i costi delle rette di frequenza. Obiettivo del progetto è promuovere e sostenere l’accesso da parte...
28 maggio, 20200REGGIO EMILIA - Dall'8 giugno partono i centri estivi, che saranno il primo banco di prova per i ragazzi dai 6 ai 14 anni dopo la chiusura totale delle scuole. A Reggio Emilia è stato firmato oggi pomeriggio il protocollo che dà ufficialmente il via all'organizzazione, ma con molte novità e cambiamenti nel rispetto...
26 maggio, 20200BOLOGNA - Niente balli di coppia, niente feste con i genitori, niente giochi in grandi gruppi: è un’estate di divieti, in nome della sicurezza, quella che si apprestano a vivere i bambini nei centri estivi del nostro territorio. Sono le regole contenute nel protocollo regionale per le attività ludico-ricreative, appena approntato...
20 maggio, 20200REGGIO EMILIA - Dall’ 8 giugno in Emilia Romagna, in anticipo rispetto alle altre regioni, possono riaprire i centri estivi per i bambini sopra i tre anni. Entro la settimana sarà pronto il protocollo regionale, nel rispetto delle linee guida nazionali. Abbiamo intervistato il capo della segreteria politica della Presidenza, il...
15 maggio, 20200BOLOGNA - La notizia attesa da tante famiglie con bimbi piccoli è arrivata nel tardo pomeriggio: il Consiglio dei ministri ha dato il via libera alla graduale riapertura dei Centri estivi. Un risultato a cui la Regione Emilia Romagna guardava da tempo.“Siamo molto soddisfatti di questa notizia e ringraziamo la ministra Bonetti,...
30 aprile, 20200REGGIO EMILIA - Alle 21 torna il nostro settimanale d'attualità Il graffio su Telereggio: al centro il tema dell'estate dei bambini e delle famiglie, a cominciare dalla riorganizzazione dei campi estivi, coi disagi dei genitori che torneranno al lavoro con la ripresa delle attività della fase due. Lo faremo collegandoci in diretta con...
21 aprile, 20200REGGIO EMILIA - Tra i 200 e i 250 Grest e oratori estivi spalmati su tutti i comuni della provincia. Interessati 20mila bambini e ragazzi tra i 6 e i 13 anni e 6mila adolescenti tra i 14 e i 18 come animatori volontari.Numeri che da soli raccontano quante famiglie con i loro figli sono coinvolte ogni anno in queste attività...