23 febbraio, 20240Guarda il servizio con le interviste a Giorgio Paterlini, vicepresidente di Istoreco, Roberto Meglioli, Legacoop Emilia Ovest, e Amabile Carretti, Spi Cgil.
Il programma delle iniziative
Sabato 24 febbraio, ore 19.00, al Circolo Arci Cucine del Popolo di Massenzatico, conferenza del prof. Andrea Panaccione sul tema: Il Partito...
11 giugno, 20230LE MANS - Ferrari vince la 24 Ore di Le Mans del Centenario con la 499P portata al traguardo da Alessandro Pier Guidi, che ha condiviso con James Calado e Antonio Giovinazzi la vettura numero 51 nell’arco dei 342 giri completati sul tracciato francese. Per la Casa di Maranello si tratta di un risultato storico: al rientro nella top...
16 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Lo sapevate che negli anni '20 un pugile fenomeno antifascista, poi costretto all'esilio in Francia, e il suo compagno di guantoni camerata si allenavano insieme in uno stallino di via Parisetti? O che il nostro "Gino" Bondavalli, prima di essere il campione dei campioni, era considerato una mezza tacca nella...
2 novembre, 20220REGGIO EMILIA – Rosmindo Corradini ha festeggiato lunedì scorso i suoi 100 anni con un momento di allegria al circolo Arci Sergio Stranieri. Storico socio del centro sociale del Villaggio Stranieri, il signor Rosmindo ha voluto celebrare questo traguardo così importante insieme agli amici del circolo, che hanno organizzato una...
23 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Il 31 dicembre 1920 squadracce fasciste provenienti dal Modenese attaccarono il Veglione di Capodanno organizzato dai socialisti a Correggio uccidendo Agostino Zaccarelli e Mario Gasparini. La Marcia su Roma era ancora lontana e proprio alle amministrative del 1920 i socialisti nella nostra provincia avevano...
25 maggio, 20220REGGIO EMILIA - Anche Reggio celebra il centenario della nascita di Enrico Berlinguer, che ricorre oggi, con una due giorni di iniziative, tra incontri e momenti musicali. Questa mattina a Buongiorno Reggio la riflessione sulla sua figura di Lorenzo Capitani, curatore del volume "Enrico Berlinguer. Il sogno di un'altra...
4 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Si apriranno domenica 6 febbraio al teatro Cavallerizza di Reggio le celebrazioni per il centenario della nascita del burattinaio Otello Sarzi, innovatore nel campo del teatro di figura italiano del '900. L'iniziativa, "Cent'anni dal futuro", alla presenza del presidente della Regione Stefano Bonaccini, è promossa...
8 luglio, 20210VEZZANO SUL CROSTOLO (Reggio Emilia) - Festa a Vezzano per i 100 anni di Arturo Sassi, attorno al quale martedì 6 luglio si sono riuniti il figlio Giuseppe, il nipote, la famiglia e tutta e pure il sindaco Stefano vescovi e l’assessore Mauro Lugarini. Il primo cittadino gli ha donato tre libri che raccontano la storia di Vezzano,...
20 gennaio, 20210REGGIO EMILIA - Cento anni fa, nel gennaio 1921, nasceva il Partito comunista d'Italia. Un partito che è stato protagonista della storia del Paese fino all'inizio degli anni Novanta, quando ha chiuso il suo percorso a seguito del crollo dei governi comunisti dell'Est Europa. Ripercorriamo le vicende del suo atto di fondazione in...
19 gennaio, 20210REGGIO EMILIA – A cento anni dalla nascita del Partico Comunista d'Italia, il 21 gennaio, la Fondazione Reggio Tricolore e l'associazione Reggio Diritti e Libertà giovedì 21 promuovono “Avanti popolo”, giornata di iniziative culturali dedicate al centenario, che saranno trasmesse in diretta streaming sul canale Youtube e sulla...