13 maggio, 20250REGGIO EMILIA - "Se si parla di cocaina e di cannabis, le persone che arrivano ai servizi sono molto poche, rispetto alla diffusione massiccia che c'è sul territorio" dice Monica Veroni, operatrice del Ceis, il Centro Solidarietà di Reggio. I servizi in questione sono dedicati a chi soffre di dipendenza da droga. Da oltre...
13 marzo, 20240REGGIO EMILIA - Il Ceis, il Centro si solidarietà di Reggio Emilia, compie 40 anni di attività e celebra il traguardo raggiunto con un convegno in programma venerdì 15 marzo dalle 9 alle 13 nell’aula Magna dell’Università, nella sede dell'ex Seminario. Il tema: "Un Paese che cambia: quale welfare possibile?". Sarà...
12 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Isella Taddei è morta a soli 52 anni. In città era conosciuta per il suo impegno come volontaria in Croce Verde, al Ceis e in seno all'Aism. Proprio sulle ambulanze conobbe il marito Angelo. La donna lascia anche i figli Gabriele e Alice e la madre Lina. Ha sempre affrontato la malattia, la sclerosi multipla e poi la...
9 aprile, 20200REGGIO EMILIA - Reggio Emilia perde uno dei pionieri della lotta alla droga e dell'assistenza ai tossicodipendenti. Fedele Bertani è morto a 89 anni, ma il suo operato continuerà a vivere nella memoria di tutti. Fu tra i fondatori del Ceis di Reggio, dove instancabile coordinava il lavoro dei volontari e si preoccupava anche delle...
9 febbraio, 20200REGGIO EMILIA - Combattere le dipendenze da internet e dagli smartphone. "Perdersi in rete" è il nuovo progetto del Ceis, che mira a far aprire gli occhi su quanto stiano incidendo i nuovi strumenti di comunicazione nelle nostre vite. Un percorso di sensibilizzazione aperto alla cittadinanza, per approfondire le tematiche legate...