29 marzo, 20250REGGIO EMILIA - La Regione Emilia-Romagna proroga al 31 dicembre i contratti dei medici occupati nei Cau, in scadenza dopodomani. 'Decisione unilaterale di cui ci assumiamo la responsabilità. Non potevamo chiudere dal 31 marzo un servizio che sta funzionando e rinunciare a professionisti di cui abbiamo bisogno per rispondere ai bisogni...
21 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Da cinque anni ormai la pressione sui pronto soccorso è impressionante. Una pressione che schiaccia il personale e che si ripercuote sull'utenza, che lamenta cronicamente attese di ore. Il ciclone Covid con l'emergenza-urgenza come primo avamposto è stato soppiantato dalla grande quantità di cittadini che arriva...
17 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Sei ospedali, 15 Case della comunità cui se ne aggiungeranno altre 10 grazie ai fondi del Pnrr, 3 Cau, 3 Osco e 5 Cot, le centrali operative territoriali pensate per coordinare la gestione dei pazienti tra servizi e professionisti al fine di integrare assistenza sanitaria e sociosanitaria. La sanità reggiana è tra le...
29 settembre, 20240SCANDIANO (Reggio Emilia) - La riforma dell'emergenza-urgenza messa a punto dalla Regione, di sicuro, non è stata ancora recepita del tutto dai cittadini. Tra Cau, Ppi e Ps sembrerebbe quasi uno scioglilingua e invece conoscere le differenza è fondamentale per saper scegliere il servizio giusto a seconda del bisogno.Oggi nel...
26 settembre, 20240SCANDIANO (Reggio Emilia) - "Ho ascoltato con molto stupore le parole della dott.ssa Greci ieri nella vostra trasmissione Il medico e il cittadino, nella quale affermava cose che non sono state né discusse né tantomeno decise in sede di Ctss, che è l'organo vocato a prendere questo tipo di decisione".
Le cose che al sindaco Matteo...
26 settembre, 20240REGGIO EMILIA - La nostra trasmissione di medicina e salute del mercoledì condotta da Cristiana Boni, ha affrontato diversi argomenti: nella prima parte un aggiornamento sull'attivita dei Cau i Centri di Assistenza-Urgenza per i codici di lieve entità, aperti a Reggio e Correggio e prossimamente anche a Scandiano.Ospiti in studio:...
25 settembre, 20240REGGIO EMILIA - Questa sera nuovo appuntamento con Il Medico e il Cittadino. La nostra trasmissione di medicina e salute del mercoledì, condotta da Cristiana Boni, affronterà diversi argomenti: nella prima parte faremo un aggiornamento sui Cau i centri di assistenza-urgenza per i codici di lieve entità, aperti a Reggio e Correggio....
12 settembre, 20240REGGIO EMILIA - Prosegue l'effetto positivo dei Cau, i centri di assistenza urgenza per i casi a bassa complessità, sugli accessi al pronto soccorso. Lo confermano i dati della rilevazione su questionari presentata dall'assessore regionale alle Politiche per la Salute, Raffaele Donini. In regione sono 42 quelli già attivi, saranno...
7 agosto, 20240REGGIO EMILIA - L'effetto Cau continua; dall'apertura dei Centri di Assistenza alle Urgenze di Reggio e Correggio, alla fine dello scorso anno, nei pronto soccorso si sono ridotti del 25% gli accessi di persone con codici di minore gravità, quelle che subiscono maggiormente i lunghi tempi di attesa. I Cau, ricordiamo, sono...