7 maggio, 20250SCANDIANO (Reggio Emilia) - È stata chiamata “Arceto e i suoi piccoli tesori” l’iniziativa nata dalla passione di alcuni cittadini della frazione scandianese, appassionati di storia locale e desiderosi di condividere le proprie conoscenze con la comunità. L’obiettivo è far riscoprire luoghi ricchi di storia e bellezza che, per...
9 luglio, 20240CANOSSA (Reggio Emilia) - Il Ministero della Cultura ha diffuso i dati relativi agli ingressi nei musei e nei siti archeologici italiani nel corso del 2023 con i relativi introiti.
In Provincia di Reggio Emilia l'unico istituto statale che fa riferimento direttamente al Ministero è il Castello di Canossa dove si trova il Museo...
8 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Storia e cultura al centro della presentazione del libro "Il filo rosso di Bianello" (ed. Cosimo Panini) in programma oggi pomeriggio, giovedì 8 febbraio, alle 18 alla librerie.coop All'Arco di Reggio. Gli autori Carlo Baja Guarienti (nella foto) ed Elisa Guidelli dialogheranno delle vestigia di un passato glorioso e...
9 novembre, 20230MONTECCHIO (Reggio Emilia) - Sarà inaugurata sabato 11 novembre alle 11 al castello di Montecchio la mostra “380. Cinque x Settantasei". L’esposizione è organizzata dall’azienda 76 Industrial Graphics, punto di riferimento internazionale per la decorazione di veicoli industriali, agricoli e macchinari, e curata da Caterina...
7 marzo, 20230MONTECCHIO (Reggio Emilia) - Il progetto culturale "Profeti in Patria. Cammini d'artista a Montecchio Emilia", promosso e organizzato annualmente dal Comune, cresce e si amplia, allargando il proprio sguardo dal paese all'intero ambito regionale. Protagonisti della prima edizione di "Profeti in patria. Cammini d'artista in Emilia...
23 luglio, 20220QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) - Tutto pronto a Quattro Castella per la terza edizione di “Lux Omnia Vincit”, l’evento promosso dall’Amministrazione comunale, dal Comitato matildico e dalle contrade e gruppi storici castellesi in occasione dell’anniversario della morte di Matilde di Canossa, avvenuta il 24 luglio del...
29 marzo, 20220QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) - Sono iniziati in questi giorni al Castello di Bianello gli importanti lavori di rafforzamento e messa in sicurezza della cinta muraria, primo tassello di un intervento conservativo di grande portata che in una fase successiva interesserà anche le torri e il sentiero di accesso al borgo matildico....
28 luglio, 20210MONTECCHIO (Reggio Emilia) - Secondo appuntamento a Montecchio con la rassegna "Visite a corte". Chi vorrà visitare la Rocca, lungo inediti itinerari che ne raccontano la storia, potrà farlo giovedì 5 agosto alle 21,30. Saranno le mura del castello a raccontare la loro lunga storia attraverso la voce di un’esperta guida AR/S...
20 luglio, 20210QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) - Tutto pronto a Quattro Castella per la seconda edizione di “Lux Omnia Vincit”, l’evento promosso dall’Amministrazione comunale, dal Comitato matildico e dalle contrade e gruppi storici castellesi in occasione dell’anniversario della morte di Matilde di Canossa, avvenuta il 24 luglio del...
11 maggio, 20210CARPINETI (Reggio Emilia) - Il passaggio è veloce ma emozionante. A Carpineti arrivano verso le 15 con qualche minuto di anticipo, passano in un baleno con le loro pedalate potenti, si stima una velocità media di 38 km orari. Il gruppo sale verso il Castello di Carpineti, uno dei punti più suggestivi della tappa reggiana, una salita...