29 maggio, 20240RUBIERA (Reggio Emilia) - I lavori iniziati alle Casse di espansione del Secchia servono a ridurre il rischio idraulico. I tagli di alberature sono necessari, ma saranno compensati da nuove piantumazioni. Il dirigente Aipo del distretto dell’Emilia Orientale replica alle polemiche nate per l’eliminazione di zone...
28 maggio, 20240RUBIERA (Reggio Emilia) - Fanno impressione le macchine operatrici dotate di enormi pinze e sega rotante che afferrano arbusti o tronchi d’albero, li sezionano, li sfrondano e li accumulano in enormi cataste, per il successivo intervento di triturazione con le cippatrici. L’Aipo, agenzia interregionale addetta alla cura dei...
28 maggio, 20230REGGIO EMILIA - La diga del Crostolo a Rivalta è la principale infrastruttura idraulica costruita per proteggere la città. Un quesito è sorto spontaneo in questi ultimi giorni: se la stessa intensità di precipitazioni vista in Romagna avesse colpito le zone a monte di quest'opera Reggio avrebbe evitato l'esondazione del principale...
5 novembre, 20210MODENA - La Regione rafforza la tutela delle “Casse di espansione del fiume Secchia”, sito della Rete Natura 2000 nelle province di Reggio Emilia e Modena, che presenta la ricchezza di biodiversità tipica delle zone umide. Obiettivo: estendere la superficie protetta e la creazione di boschi planiziali, siepi, prati stabili e piccole...