28 marzo, 20200BOLOGNA - Situazione estremamente critica per l’economia confermata anche dal boom della Cassa integrazione in Emilia-Romagna. In febbraio, prima dello stop per il coronavirus, l’aumento è stato dell’85,3%. E a marzo “vedremo una vera e propria esplosione della Cig” afferma il segretario regionale della Cgil, Luigi Giove. Da...
28 marzo, 20200REGGIO EMILIA - La Cgil di Reggio ha reso noto a mezzo stampa della chiusura temporanea degli stabilimenti del gruppo Max Mara, una delle realtà industriali più importanti della provincia e non solo. Una decisione obbligata, alla luce dei decreti del Governo che hanno imposto lo stop alle attività considerate non essenziali in periodo...
24 marzo, 20200REGGIO EMILIA - Congedo parentale speciale e bonus baby sitter per le famiglie. Misure annunciate ma che hanno creato nei primi momenti anche confusione sulla modalità per le domande e sui tempi effettivi. L’Inps si dice pronto a dare attuazione a tutte le misure del Decreto Cura Italia, ma il problema risiede nella gestione di...
5 marzo, 20200REGGIO EMILIA - "Si sospendano tasse e mutui anche sul territorio reggiano", estendendo così anche alla zona gialla le misure adottate dal Governo per la zona rossa. A chiederlo è Cia Reggio per far fronte alle crescenti difficoltà delle imprese e dei cittadini assediati dalle gravi conseguenze economiche dell’emergenza...
26 febbraio, 20200BOLOGNA – L'economia dell'Emilia Romagna, e non solo, ha bisogno di provvedimenti e risorse per tutti i territori colpiti dal Coronavirus, non limitati alle sole zone rosse, perché le ripercussioni economiche sono ben più ampie. Questa la netta presa di posizione del governatore della Regione Stefano Bonaccini, che chiede al Governo...
18 febbraio, 20200REGGIO EMILIA - Per due anni gli ammortizzatori sociali nella nostra provincia avevano registrato una flessione. Il 2019 segna però un'inversione di tendenza. La cassa integrazione guadagni è tornata a crescere: +5,2% rispetto al 2018. Così emerge dall’analisi dell’Ufficio Studi della Camera di Commercio che ha elaborato i dati...
31 gennaio, 20200REGGIO EMILIA - L'ultimo tavolo regionale ha portato quanto meno a ricevere lo stipendio di ottobre, ma oltre agli arretrati (si parla di quelli di novembre, dicembre, tredicesima e gennaio) adesso il problema riguarda anche la situazione contributiva ed il fatto che l'azienda ha paventato il licenziamento collettivo dei 18 lavoratori...