10 giugno, 20200REGGIO EMILIA - Si è svolto questa mattina in videoconferenza un incontro preliminare con i rappresentanti della Regione per parlare della situazione di Sicrea e della controllata Siteco dopo la richiesta di cassa integrazione per cessazione dell’attività. Per la Regione era presente Roberto Ferrari, della segretaria dell’assessore...
9 giugno, 20200MODENA - Sarà un autunno difficile sul fronte dell’occupazione per il distretto ceramico. Terminato il blocco dei licenziamenti, la crisi si ripercuoterà sul lavoro se il mercato non dovesse ripartire. L’allarme arriva da Confindustria Ceramica nel tradizionale appuntamento per la relazione annuale: nel 2019 la flessione si è...
22 maggio, 20200REGGIO EMILIA - Sono impressionanti i dati sul ricorso alla cassa integrazione diffusi dall'Inps. A livello regionale, nel solo mese di aprile sono state autorizzate quasi 80 milioni di ore di cassa, più che nei tre anni precedenti. Per la cassa integrazione ordinaria l'aumento sfiora il 3000%.
In provincia di Reggio, nei primi quattro...
21 maggio, 20200BOLOGNA – Dopo l’accordo con le banche, arriva per i lavoratori dell’Emilia-Romagna la possibilità di incassare l’anticipo sulla cassa integrazione in deroga anche presso gli uffici postali. E’ questo l’effetto dell’intesa tra Regione Emilia-Romagna e Poste italiane, che hanno siglato un apposito protocollo, a seguito...
20 maggio, 20200REGGIO EMILIA - Dalle decisioni del consiglio federale in programma oggi alle 12 a Roma dipendono le sorti dell'intero campionato. La Reggiana merita di essere promossa in serie B, o almeno di potersi giocare il tutto per tutto nei playoff. L'assemblea di Lega ha indicato invece un criterio che premia il Carpi. Sarebbe davvero una beffa...
30 aprile, 20200BOLOGNA - Il quadro regionale sulle domande istruite dall’Agenzia regionale per il Lavoro, della Cassa integrazione in deroga in Emilia-Romagna dice che sono 21.758 e coinvolgono oltre 66 mila lavoratori. I dati mettono a fuoco la difficile situazione creatasi con il conseguente impatto sulle attività produttive, a causa...
26 aprile, 20200ROMA - Con anticipo rispetto al 4 maggio, in serata il premier Giuseppe Conte ha annunciato il contenuto del nuovo decreto che resterà in vigore fino al 18 maggio, sempre con la raccomandazione di evitare assembramenti e di rispettare la distanza di sicurezza, anche con l'utilizzo della mascherina (il cui prezzo sarà calmierato a 50...
21 aprile, 20200REGGIO EMILIA - Zoppica l'accordo promosso dalla Regione per l'anticipazione degli ammortizzatori sociali ai lavoratori delle aziende in difficoltà per l'emergenza coronavirus. Soltanto nella nostra provincia sono più di 5.150 le imprese che hanno presentato domanda di accesso a cassa integrazione ordinaria...
17 aprile, 20200REGGIO EMILIA - In questi giorni sono giunte ai sindacati le preoccupate recriminazioni di lavoratori che hanno ricevuto risposte negative da parte degli istituti di credito alla legittima richiesta per l'anticipazione bancaria del pagamento degli ammortizzatori sociali.In Emilia Romagna ci sono migliaia di lavoratori che sono a casa...
31 marzo, 20200BOLOGNA - Firmato un Protocollo quadro per sostenere lavoratori di aziende in difficoltà a causa dell'emergenza coronvirus e garantire la liquidazione anticipata degli ammortizzatori sociali e, così, il sostegno al reddito dei lavoratori. Il documento - che avrà validità nel periodo compreso tra il primo gennaio 2020 e il 31...