23 maggio, 20200REGGIO EMILIA - La sola cassa integrazione ordinaria costerà 100 milioni di euro alle casse dello Stato per il mese di aprile nella nostra provincia. Poi, c’è da aggiungere quella in deroga autorizzata dalla Regione, che aumenta di un altro buon 30% questa cifra.I costi del fermo produttivo causato dalla pandemia di Covid-19...
18 maggio, 20200REGGIO EMILIA - Cassa integrazione in deroga per gli sportivi (tecnici o atleti, indifferentemente) con una remunerazione annua lorda di 50 mila euro (non contano eventuali premi). Ora è possibile, alla luce dello stop al campionati a causa del coronavirus. La misura è stata inserita nell'ultimo Decreto Rilancio dal Governo. Significa...
14 maggio, 20200BOLOGNA - In Emilia Romagna boom di ore di cassa integrazione in deroga dovute all’emergenza coroanvirus: 96 mila i lavoratori coinvolti, per una cifra totale che a regime arriverà a 325 milioni di euro. A dare i dati l’assessore regionale al Lavoro, Vincenzo Colla. Sono due i numeri che, confrontati, rendono conto del...
12 maggio, 20200REGGIO EMILIA - La Reggiana attende di ricevere risposte per capire quale può essere il futuro. Il club spinge per giocarsi sul campo la possibile promozione in serie B attraverso i playoff e non con cervellotiche formule matematiche, ma a deciderlo dovrà essere il Consiglio federale che a sua volta attende il nuovo decreto del Governo...
24 aprile, 20200BOLOGNA - Sono oltre 9.363 - pari a più di 80mila lavoratori - le richieste di cassa integrazione in deroga in Emilia Romagna, certificate ed elaborate dall’Agenzia regionale per il lavoro, già consegnate ufficialmente all’Inps dalla Regione. Si tratta dell’ammortizzatore previsto dal decreto legge del 2 marzo 2020, “Misure...
28 marzo, 20200REGGIO EMILIA - Aiuti alle imprese e ai lavoratori che devono affrontare una crisi economica dovuta al coronavirus. Lo prevede il decreto cosiddetto "CuraItalia". Nell'ultima settimana sono state circa mille le imprese reggiane che hanno fatto domanda di ammortizzatori sociali.
****
Nel giro di tre giorni, soltanto per quanto riguarda...
21 marzo, 20200BOLOGNA - Sale da un mese a 13 settimane il periodo coperto dagli ammortizzatori sociali messi in campo per ridurre gli impatti negativi su lavoratori e imprese dall’emergenza Coronavirus. E’ stata firmata ieri in Regione, a Bologna, l’integrazione all'Accordo sulla cassa integrazione in deroga sottoscritto il 6 marzo scorso tra...
6 marzo, 20200BOLOGNA - Rafforzamento degli ammortizzatori sociali per ridurre gli impatti negativi su lavoratori e imprese in seguito ai provvedimenti nazionali effettuati in risposta all'emergenza epidemiologica da Coronavirus.E’ la prima delle misure economiche che interessano l’Emilia Romagna e l’accordo siglato oggi in viale Aldo Moro...