19 settembre, 20250REGGIO EMILIA - "Sarà un incontro molto importante", sottolinea negli studi de "Il graffio" Sara Varini della Flai-Cgil di Reggio. I sindacati incontreranno lunedì al Circolo Pigal di via Petrella i lavoratori di Inalca per fare il punto sulle trattative in corso con l'azienda per quanto rigaurda i trasferimenti in altri stabilimenti e...
18 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Inalca si è impegnata a fornire ai sindacati, entro la fine di settembre, un mappatura completa dei siti produttivi del gruppo, che fa capo a Cremonini, per poter ricollocare altri lavoratori che erano impegnati in via Due Canali nel sito distrutto dall'incendio del febbraio scorso. Su 161 totali infatti, 127 attualmente...
1 giugno, 20250REGGIOLO (Reggio Emilia) - Mentre i lavoratori fanno cassa integrazione, gli azionisti si godono i dividendi: è l'accusa lanciata da Fiom e Uilm contro i vertici di Comer Industries. Una protesta sfociata, nei giorni scorsi, in uno sciopero con presidio a fronte del mancato riconoscimento ai lavoratori del premio aziendale.Come...
20 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Sono trascorsi 100 giorni dall'incendio sviluppatosi nella notte tra il 10 e l'11 febbraio all'interno dello stabilimento Inalca di via Due Canali. Il fumo sprigionato dalle fiamme si è diradato da tempo, ma sul futuro dei lavoratori è calata una nebbia non meno insidiosa. Il 28 febbraio scorso, a due settimane di...
6 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Le ore di cassaintegrazione autorizzate in provincia crescono ancora. E' di due mesi fa l'Osservatorio dell'Inps che ha tratteggiato il quadro fosco del 2024 rispetto al 2023, con un aumento, a Reggio e provincia, del 136%. Ed è di queste ore il nuovo rapporto dell'Istituto nazionale di previdenza sociale, che ha preso...
11 aprile, 20250REGGIO EMILIA - Per ragioni ambientali l'area dello stabilimento Inalca di via Due Canali necessita di essere dissequestrata al più presto. L'appello è arrivato nel corso della nostra trasmissione Il Graffio da Davide Vasconi, responsabile dell'associazione Famigliari e Vittime di amianto e attento osservatore delle operazioni di...
30 gennaio, 20250REGGIO EMILIA – Allarme economia. Nel 2024 c’è stato un boom di ricorso alla cassa integrazione in tutta l’Emilia-Romagna, con un incremento medio del 54,7% sull’anno precedente, ma la provincia di Reggio Emilia è quella dove la crescita è stata maggiore +136,3%, con le ore passate da poco meno di 5 milioni nel 2023 a...
22 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - "Partiamo con un dato positivo che è quello del Pil, il prodotto interno lordo, non sono ancora dati definitvi ma le prime stime parlano di una leggera crescita dello 0,9%, segno che l'economia tiene, anche l'occupazione dovrebbe aumentare dell'1,8% e il reddito delle famiglie del 4,5%". Così Stefano...
10 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - “La cassa integrazione per alcune aziende artigiane sta cominciando a finire - ha dichiarato Andrea Sirianni, Segretario CISL Emilia Centrale - Sta finendo per quasi 200 lavoratori a Reggio Emilia”. Sta vivendo un periodo di crisi, per certi versi paragonabile a quella del 2009, il settore dei piccoli artigiani...