19 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Ha un impatto senza precedenti sull’occupazione il buon andamento del settore delle costruzioni, trainato ancor oggi da un superbonus che nel 2022 ha consentito al comparto una crescita del Pil del 12,8% contro una media complessiva del 4,8%.Lo attestano i dati della Cassa Edile di Reggio Emilia (l’unica, in...
19 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Al momento in provincia di Reggio sono circa 800 i cantieri aperti e che rischiano di essere bloccati con tutto quello che ne consegue. Questo non cancella i bonus nell'edilizia ma non potrà più essere utilizzata l'opzione dello sconto in fattura o della cessione del credito al posto della detrazione. Il 110 che...
30 settembre, 20220REGGIO EMILIA – Fabrizio Ferrarini, responsabile dell’Area Economica di Cna Reggio Emilia, è stato eletto presidente della Cassa Edile provinciale. L’ente bilaterale della nostra città è l’unica cassa italiana unitaria, che opera con la presenza nei suoi organi di governo di tutte le associazioni e le rappresentanze...
30 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Ci sono in Italia 4 milioni di edifici in condizioni di degrado e fortemente energivori, senza contare quelli a rischio idrogeologico e le infrastrutture come ponti e gallerie. Da questi dati sono partite le valutazioni di urbanisti, architetti, economisti, pubblici amministratori e mondo imprenditoriale nel convegno...
29 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Rincari di energia e materie prime che fanno da freno alla ripresa del settore costruzioni. Se n'è parlato questa mattina a margine di una cerimonia che si è svolta alla Cassa Edile di Reggio Emilia.
***
"La speranza è che questa tendenza inflazionistica, e per certi versi speculativa, rallenti. Le imprese non...