30 luglio, 20250REGGIO EMILIA - L'assemblea dei soci, che formalmente prende il nome di conferenza degli enti, si è svolta a distanza, in modalità telematica, con all'ordine del giorno il rinnovo del consiglio di amministrazione. Marco Corradi non è più il presidente di Acer. Alla guida dell'ente che gestisce il patrimonio di edilizia...
16 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Professionisti che non si trovano: autisti di bus, infermieri, oss, maestri, insegnanti, bidelli. Un elenco lungo nel reggiano, soprattutto nel pubblico impiego. La colpa? Stipendi bassi e affitti alti. Che diventano altissimi se da Reggio ci spostiamo a Bologna. Praticamente insostenibili. La casa sta diventando un...
31 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - Aumentano gli appartamenti di edilizia residenziale pubblica destinati alla fascia di popolazione più fragile. Grazie a finanziamenti messi a disposizione dalla Regione - rende noto Acer - sono stati avviati lavori per il ripristino di circa 84 alloggi vuoti in 28 comuni reggiani, per un investimento complessivo di...
30 novembre, 20240REGGIOLO (Reggio Emilia) - Sono state consegnate oggi alle famiglie locatarie le chiavi dei 4 appartamenti a canone concordato, di cui è costituita la nuova palazzina situata in via Donizetti al civico 34 a Reggiolo. Alla breve cerimonia con i nuovi inquilini, insieme al presidente di Acer Reggio Emilia Marco Corradi,...
21 maggio, 20240REGGIO EMILIA - Il Governo, con la legge di bilancio 2024, ha spostato agli anni 2027 e 2028 la dotazione di 50 milioni di euro per il contrasto al disagio abitativo. Significa che Regioni e Comuni dovranno fare da sé. E' emerso questa mattina in Assemblea legislativa a Bologna, dove l'assessore regionale Barbara Lori ha risposto ad una...
13 maggio, 20240REGGIO EMILIA - In arrivo dalla Regione risorse per riqualificare case popolari sfitte, da riassegnare in affitto alle famiglie iscritte alle graduatorie. Nel reggiano, di alloggi di edilizia residenziale pubblica in attesa di lavori di ripristino, se ne contano 540, pari all'11,7% rispetto ai complessivi 4600 circa appartamenti...
1 aprile, 20240REGGIO EMILIA - Sono terminati gli interventi di riqualificazione edilizia ed energetica negli edifici di proprietà mista, pubblica e privata. A Reggio, negli ultimi quattro anni, sono stati investiti oltre 80 milioni di euro. A darne notizia è Acer: l'Azienda Casa Emilia Romagna ha tracciato un bilancio sui lavori conclusi nel...
10 marzo, 20241REGGIO EMILIA - Prima dell'epidemia Covid il Comune di Reggio, nel corso del 2019, si era dovuto occupare di 105 nuclei famigliari alle prese con una temporanea difficoltà a trovare un'abitazione. Nell'arco di quattro anni il numero di situazioni è più che raddoppiato. Oggi si contano 236 nuclei famigliari ai quali i servizi...
8 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Oltre 700 firme raccolte su tutto il territorio provinciale per richiamare l'attenzione del Governo sull'emergenza casa. Le ha raccolte il Sunia, la principale organizzazione degli inquilini privati e degli assegnatari di edilizia pubblica. Sono 6mila le firme in tutta la Regione: prossimamente verranno consegnate a...
22 dicembre, 20230REGGIO EMILIA – Un progetto di welfare culturale per dare un nuovo significato agli spazi comuni delle case popolari. Si chiama “Pop Up!” la rassegna diffusa, promossa da Circolo Arci Pickwick con il sostegno della Fondazione Manodori attraverso il Bando Welfare e la collaborazione di Acer Reggio Emilia e dell’Assessorato alla...