28 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - Ricorre oggi l'81° anniversario dell'eccidio dei sette fratelli Cervi e di Quarto camurri. In mattinata si é tenuta una cerimonia in Sala del Tricolore
Nell'occasione la presidente dell'Istituto Cervi Albertina Soliani ha rivolto parole molto dure nei confronti delle forze di Governo accusate di scarsa sensibilità nei...
21 novembre, 20240GATTATICO (Reggio Emilia) - Un uomo orchestra dell'agricoltura. Un tuttofare dei campi, lavorati anche a mano come un tempo oppure con l'ausilio di macchinari ormai desueti. E' tutto questo Dante Menozzi, il protagonista degli scatti del fotografo tedesco, ma trapiantato a Reggio, Kai-Uwe Schulte-Bunert. Il progetto, vincitore in...
12 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Libera Emilia Romagna ha scelto il suo nuovo referente: si tratta del 40enne reggiano Manuel Masini, nominato dopo l’assemblea elettiva che si è svolta a Casa Cervi.Dopo esser stato al vertice della sezione provinciale, dal 2014 al 2021, Masini è diventato co-referente regionale dal 2022 fino alla nuova nomina....
26 settembre, 20240GATTATICO (Regggio Emilia) - "Il volontariato è medicina e cura insieme. Ti fa sentire ancora non vivo, ma necessario, utile". Le parole di Lorena, volontaria Auser a Bagnolo, danno l'idea dei benefici che derivano dalle attività di dedizione agli altri. A Casa Cervi, in uno dei principali luoghi di memoria non solo reggiani,...
27 agosto, 20240GATTATICO (Reggio Emilia) - A Casa Cervi, da più di tre lustri centinaia di studenti e docenti si interrogano sul presente e il futuro del paesaggio.Il creato, così caro alla famiglia dei sette fratelli uccisi dai nazifascisti, diventa teatro di riflessioni sul rapporto che lega uomo e natura. Quest'anno si indagherà meglio...
17 agosto, 20240BIBBIANO (Reggio Emilia) - Chi ha agito al Parco La Manara di Bibbiano al Festival d'Enza era entrato in azione anche lo scorso 25 aprile a Casa Cervi? E' la stessa banda? C'é una stessa regia? Domande che in molti si stanno ponendo viste le similitudini tra i due fatti. Interrogativi che sono sul tavolo anche degli investigatori dei...
26 luglio, 20240GATTATICO (Reggio Emilia) - Come 81 anni fa, Casa Cervi ha offerto la pastasciutta antifascista per ricordare la destituzione e l'arresto di Benito Mussolini. A tavola circa 1500 persone. I volontari hanno distribuzione 200 chili di pasta, quella prodotta da Libera nei con il grado coltivato nei territori confiscati alle mafie....
15 luglio, 20240GATTATICO (Reggio Emilia) - Circa cento persone, tanti bambini con le loro famiglie, hanno partecipato alle prima delle tre serate di letture a Casa Cervi.I temi delle storie narrate dalle lettrici volontarie sono la pace, la giustizia, l’uguaglianza, l’ambiente e la sostenibilità. La musica ad accompagnare le parole. La prima...