28 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Nonostante i pesanti rincari energetici il Comune di Reggio non aumenterà la pressione fiscale né opererà tagli ai servizi. E' quanto emerge dalla presentazione del Bilancio di previsione 2023-2025. Un bilancio che sarà sottoposto all'approvazione di Sala del Tricolore a ridosso delle festività natalizie.
"I...
15 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Costi per l'energia che quasi raddoppiano e si abbattono su famiglie fragili, che hanno redditi bassi e che si trovano sempre più in difficoltà ad affrontare le spese. Succede all'interno dei condomini Acer in questa fase di rincari e di aumenti. L'agenzia per la Casa sta mettendo in campo diversi strumenti: "A...
8 novembre, 20220BOLOGNA - Il Presidente di Legacoop Emilia Romagna Giovanni Monti ha illustrato i dati della Congiunturale riferiti al periodo aprile-settembre 2022. L'insieme delle cooperative emiliano romagnole sta tenendo e non ha rinunciato a investire e a riorganizzarsi, ma il caro energia e il costo delle materie prime mettono a rischio le...
4 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Sarà un Natale più sobrio in centro storico a Reggio, senza rinunciare però del tutto alle luminarie. Questione di buonsenso, alla luce anche della crisi e dei forti rincari dei costi dell'energia che incidono su imprese e famiglie, amministrazione pubblica compresa.E’ confermata infatti l’installazione...
27 ottobre, 20220BOLOGNA – Da una crescita del valore della produzione del 28% tra il 2020 e il 2021 ad una previsione di riduzione dell’occupazione, calo della domanda e investimenti stazionari. È la fotografia del settore delle Cooperative Industriali aderenti a Legacoop Produzione e Servizi scattata dalla responsabile, Francesca Montalti, nel...
27 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Torna a essere "spazio" la parola più pronunciata nelle scuole. Se durante l'emergenza pandemica è stato necessario trovare spazio in più, ora si punta a restringere, o meglio, a ottimizzare, dice la neo vicepresidente della Provincia con delega alla Scuola Elena Carletti. L'ente locale è competente sui 21 istituti...
11 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - "Ci sono aziende che sono costrette a rallentare o a fermare la produzione perché non sono in grado di ribaltare sul prezzo del prodotto questi aumenti di costi". Così il commissario straordinario della Camera di Commercio di Reggio Stefano Landi.Le difficoltà delle aziende di fronte ai rincari delle materie...
10 ottobre, 20220MODENA - Ospite della Settimana della Bioarchitettura e sostenibilità, Davide Tabarelli, Presidente di Nomisma energia, ha lanciato qualche segnale di speranza sul caro energia, tema ovviamente centrale della 19esima edizione. “vediamo la luce in fondo al tunnel – ha spiegato – riferendosi ai prezzi del metano sulla Borsa di...