18 giugno, 20250REGGIO EMILIA - Le piccole imprese continuano a sopportare costi dell’energia notevolmente più alti rispetto alla media europea mentre si allarga in modo preoccupante il differenziale con le energivore. È quanto emerge dalla fotografia dell’Osservatorio energia scattata dall’Area studi e ricerche della CNA sottolineando che il...
13 febbraio, 20230ALBINEA (Reggio Emilia) – Sono state 206 le famiglie di Albinea le cui domande per ottenere un contributo contro il caro bollette sono state accolte. Di queste 174 hanno ricevuto il denaro direttamente sul conto corrente, mentre 33 sono state “accolte con riserva in attesa di verifica”. Soltanto 4 delle 210 richieste totali sono...
2 febbraio, 20230BOLOGNA - Netto calo per le bollette del gas di gennaio per i clienti del mercato tutelato: è quanto emerge dall'aggiornamento mensile diffuso da Arera, l'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente.
In base all'andamento medio del mercato all'ingrosso italiano nel mese di gennaio, e per i consumi dello stesso mese, per la...
29 dicembre, 20220di Alex Pratissoli,
vicesindaco di Reggio Emilia
con delega alla Rigenerazione urbana
REGGIO EMILIA - L’urgenza del raggiungimento dell’autosufficienza energetica, come fattore competitivo per le imprese e la sostenibilità dei bilanci famigliari, rappresenta una occasione straordinaria per favorire il cambiamento necessario...
15 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Lo sviluppo della rete del teleriscaldamento, a partire dall'inizio degli anni Ottanta, fu uno degli elementi caratterizzanti dell'evoluzione di Reggio sul piano ambientale. La città, mentre cresceva per dimensioni e popolazione, si poneva l'obiettivo di contenere le emissioni inquinanti. Il teleriscaldamento,...
11 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Nei giorni scorsi Arera, l'autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, ha inviato una segnalazione al Parlamento e al Governo sull'incremento dei prezzi del servizio di teleriscaldamento. Il tema è particolarmente impattante in una realtà come quella di Reggio che, con i suoi 221 chilometri di reti e 14...
5 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - "Veniamo da un 2022 che dal punto di vista dei bilanci verrà chiuso in maniera soddisfacente, anche se c'è una prima parte dell'anno positiva e una seconda parte negativa, in particolare l'ultimo trimestre, nel corso del quale inflazione e crescita dei costi per l'energia hanno falcidiato i bilanci".
Il 2023 sarà...
29 novembre, 20220REGGIO EMILIA - E' scattata in queste ore la possibilità di richiedere il bonus teleriscaldamento, una cifra una tantum che alleggerisce la bolletta, e aumenta la potenziale platea dei beneficiari, perchè Iren ha accolto la richiesta di innalzare l'Isee richiesto per poter accedere al contributo. Si passa dai 12mila ai 25mila euro....