17 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - L'emergenza energetica e il caro bollette visti da istituzioni, aziende e cittadini. Il tema sarà al centro della 22esima puntata stagionale della nostra trasmissione "Il graffio", in onda come ogni giovedi alle 21. Nello studio di Margherita Grassi e Michele Angella interverranno il presidente della Provincia...
14 febbraio, 20220BOLOGNA - Non solo per le imprese, anche alle famiglie nel mese di febbraio stanno arrivando le prime bollette choc, con importi raddoppiati in un anno e a parità di consumi. E in tanti chiamano Federconsumatori, per avere consigli e chiedere un aiuto.
Le associazioni dei consumatori hanno sottoscritto molti accordi con i gestori, a...
12 febbraio, 20220SAN LAZZARO DI SAVENA (Bologna) - L'Emilia-Romagna invita il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per il decennale del sisma che nel 2012 mise in ginocchio la Bassa modenese. Lo ha annunciato oggi Stefano Bonaccini inaugurando la caserma dei Vigili del Fuoco di San Lazzaro nel bolognese. Il presidente della Regione ha...
11 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - La protesta contro il caro bollette spegne i monumenti e i simboli delle città. E' successo anche nel Reggiano ieri sera: per mezz'ora si sono spenti i ponti di Calatrava a Mancasale, in città. Quasi uno spettacolo, una scena sicuramente inusuale questo blackout pilotato per riaccendere l'attenzione del governo...
10 febbraio, 20220BOLOGNA - Sull'ambiente l’Emilia-Romagna sposa la linea del Governo che, con risorse del Pnrr, prevede la realizzazione di nuovi siti di produzione di ‘energia pulita’ soprattutto nelle zone dove vi siano impianti energivori. La Regione ha deciso, infatti, di avviare progetti che prevedano l’utilizzo delle aree dismesse per...
9 febbraio, 20220BOLOGNA - Bene l'annuncio del governo di un piano di ampia portata per contrastare l'aumento dei prezzi dell'energia e l'impatto sulle bollette di luce e gas, ma serve anche l'intervento dell'Europa, afferma il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, alla vigilia dello sciopero delle luci che domani vedrà coinvolti molti comuni...
7 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - "Giovedì sera dalle 20 alle 20.30 spegneremo l'illuminazione pubblica sui ponti di Calatrava e alla fontana del teatro Valli in segno simbolico, aderendo a una iniziativa che coinvolgerà tutta l'Emilia Romagna", annuncia il sindaco Luca Vecchi.Spegnere provocatoriamente per pochi minuti l'illuminazione di luoghi...
7 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - La Regione si muove dopo l'Sos lanciato dalle piscine, che ieri sono rimaste chiuse per protestare contro i rincari energetici.Una iniziativa nazionale a cui hanno aderito anche gran parte delle realtà del nostro territorio. Un settore già colpito dalle restrizioni anti Covid, ora dunque alla prese con il caro...
7 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Non solo famiglie e imprese: i rincari energetici rischiano di mettere in grave difficoltà anche gli enti locali, chiamati a sostenere le utenze degli uffici pubblici e di servizi come scuole, mense o biblioteche, tanto per fare alcuni esempi concreti.Ma non ci sono soli i costi delle bollette di gas ed elettricità....
6 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Il costo delle utenze è in molti casi raddoppiato e questa situazione non rende più sostenibile l’apertura degli spazi, l’organizzazione delle attività, il pagamento del personale. Il settore dello spettacolo e dell'intrattenimento, già duramente colpito dalle norme anti Covid, ora rischia di pagare un prezzo...