13 settembre, 20220REGGIO EMILIA - La crisi energetica potrebbe costringere gli istituti scolastici a modificare l'organizzazione delle lezioni. Non è escluso che con l'arrivo dell'autunno, con l'accensione degli impianti di riscaldamento e con i costi delle bollette alle stelle, gli istituti siano messi nelle condizioni di distribuire la propria...
31 agosto, 20220REGGIO EMILIA - Gli extra profitti realizzati da Iren nella produzione, importazione e rivendita di energia elettrica e gas ammontano a poco meno di 122 milioni di euro. Questa almeno è la stima effettuata dall'azienda sulla base del decreto legge del Governo che ha introdotto una tassazione del 25% di questi...
6 luglio, 20220RUBIERA (Reggio Emilia) - "Il correre della spesa non è proporzionale a questi piccoli interventi. I fondi sono insufficienti, il mio Comune, a fronte a 5-600mila euro di aumento prenderà un contributo di 48mila euro dallo Stato. E' poca cosa". Così Emanuele Cavallaro, sindaco di Rubiera e coordinatore provinciale dell'Anci,...
10 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Costo del carburante insostenibile: per questa ragione, a partire da lunedì, le società di autotrasporto sospenderanno a livello nazionale tutti i loro servizi a oltranza, con inevitabili ripercussioni sui rifornimenti di supermercati e tutto il comparto della logistica.Ad annunciare la mobilitazione è...
10 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Rischia di provocare pesanti ricadute sociali la crisi del settore ceramico, alle prese con costi energetici sempre più alti e difficoltà negli approvvigionamenti di materie prime. Aspetti legati al confitto in Ucraina. Un allarme arriva dalla Cgil reggiana.Il primo a dare il via alla cassa integrazione è...
8 marzo, 20220SOLIERA (Modena) - Un rincaro della bolletta più che quadruplicato. Una storia di ordinaria follia diventata realtà e destinata, nelle cifre, ad aumentare ancora ci spiega Cristian Bonaccini, tra i titolari di una lavanderia industriale di Soliera che serve più di 300 clienti tra alberghi e ristoranti di Modena, Bologna, Reggio Emilia...
28 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - In considerazione delle difficoltà che alcune famiglie potrebbero incontrare nel far fronte al pagamento delle bollette di luce e gas, Enel Energia e le associazioni dei consumatori riconosciute dal ministero dello Sviluppo economico, si sono accordate per identificare una soluzione all’esigenza concreta dei...
18 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Nel territorio reggiano c'è un 12% degli utenti che non riescono a pagare le bollette: l'allarme arriva da Federconsumatori alla luce dei rincari energetici che stanno colpendo duramente il nostro Paese. Se ne è parlato ieri sera a Il Graffio."Io non ho mai visto una situazione così grave, a cui si aggiunge...
18 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Anche il settore terziario lamenta costi non più sostenibili a causa del caro energia. A maggior ragione perché l’Italia, come certifica un’indagine Confcommercio-Nomisma Energia, pagherà più di tutti i Paesi europei questo aumento. Per i pubblici esercizi gli aumenti dei costi energetici sono stimati tra il...
17 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Torniamo a parlare di caro bollette. I prezzi schizzati dell'energia mettono a dura prova le attività produttive, ma anche le famiglie. Come dimostrano le voci degli utenti cosiddetti "domestici" intervistati da Tg Reggio davanti allo sportello Iren, sotto l'isolato San Rocco, in centro.Leggi...