15 novembre, 20220BOLOGNA - Una manifestazione si terrà domani mattina alle 10, in Piazza Roosevelt, a Bologna, ribattezzata: "Affrontare l'emergenza, costruire il cambiamento - Contro il carovita, per il lavoro, per i diritti". Ad organizzarla, i sindacati Cgil, Cisl e Uil dell'Emilia-Romagna per porre l'attenzione sul "momento storico che stiamo...
15 novembre, 20220RIO SALICETO (Reggio Emilia) - Il Comune di Rio Saliceto aiuterà i propri cittadini a pagare parte delle bollette di luce e gas. Da 15 al 28 novembre sarà possibile richiedere il contributo. Potranno fare richiesta tutti coloro che hanno un Isee pari o inferiore a 22.000 euro, residenti a Rio Saliceto, titolari dell'utenza...
10 novembre, 20220REGGIO EMILIA - E' di oltre 800 milioni il disavanzo delle aziende sanitarie della Regione per il 2022, di cui 82 milioni per l'Ausl reggiana. Le cifre del bilancio preventivo sono state snocciolate ieri in viale Aldo Moro. Vediamo qualche dettaglio e sentiamo l'allarme della Cisl.
***
Due milioni e 300mila euro nel 2022: il costo...
3 novembre, 20220BOLOGNA - Il caro-bollette per gli impianti sportivi dell'Emilia-Romagna è un "problema molto profondo". L'allarme è di Giammaria Manghi, capo della segreteria politica di Stefano Bonaccini, che ha tenuto oggi una informativa in commissione sull'impatto della crisi energetica sul sistema dello sport regionale. La situazione, spiega...
9 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Le luci puntate su strade, piazze e aree pubbliche nel 2023, rispetto all'anno in corso, costeranno il doppio agli otto comuni dell'unione Bassa reggiana. Complessivamente, sarà di 1,8 milioni di euro la cifra che dovranno sborsare.La dimensione del salasso è legata all'ipotesi di un prezzo medio pari a 0,53 euro al...
7 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Dal lockdown, passando per l'emergenza dei profughi ucraini e adesso per quella del caro prezzi e della preoccupazione per i costi delle utenze, i numeri delle persone accompagnate dalla Caritas di Reggio sono saliti del 25%. Un migliaio sono le persone senza fissa dimora, prevalentemente uomini giovani che...
1 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Chi entra a far spesa è avvertito dai cartelli posizionati lungo gli scaffali. Per ciascun prodotto indicano il quantitativo massimo acquistabile. Il contingentamento di articoli quali pasta, olio, riso, tonno e latte è cominciato a partire da luglio all'Emporio Dora, il magazzino di via Trento Trieste al quale dal 2017...
1 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Scatta da oggi un ulteriore aumento sui costi dell'energia elettrica. La situazione è critica in ogni comparto. Come affrontare questa situazione nelle prossime settimane? Questa mattina abbiamo provato a tastare il polso ad alcuni Caffè del centro città. Rassegniamoci a pagare di più colazione e aperitivo,...
30 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Esistono soluzioni all'impennata dei costi per chi è servito dal teleriscaldamento? E' stato questo il tema centrale di un convegno organizzato dalla sezione reggiana dell'Associazione Nazionale Amministratori di Condominio che si è svolto alla Camera di Commercio. Un tema che tocca da vicino la maggioranza dei...
19 settembre, 20220 REGGIO EMILIA - Per far fronte al caro bollette, che sta toccando tutti gli italiani in questi ultimi mesi, hanno pensato di "addebitare" l'energia elettrica utilizzata nel proprio appartamento sul conto corrente di altri condomini. Come? Manomettendo i contattori attraverso allacci volanti che hanno permesso di bypassare i loro...