5 ottobre, 20250REGGIO EMILIA - In tutto, 171mila interventi, tra cui 102mila pasti serviti, e 64mila notti di accoglienza per 124 nuclei famigliari. Numeri che emergono dal bilancio sociale della Caritas diocesana, dietro ai quali ci sono storie da un lato di fragilità e dall'altro di impegno nel promuovere la cultura della solidarietà, grazie ai 390...
26 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - In via Adua si preparano i pasti caldi per le mense di zona della Caritas e i pranzi da asporto. Tutto funziona grazie alla straordinaria disponibilità e dedizioni dei volontari che garantiscono il servizio 365 giorni all'anno. Anche il giorno di Natale."Abbiamo preparato pasta, tortelli di zucca e ravioli e per...
14 aprile, 20241REGGIO EMILIA - Il centro di ascolto Caritas di via del Vescovado lancia un appello ai cittadini reggiani: servono con urgenza beni alimentari come zucchero, passata di pomodoro, olio, pasta, scatolame come tonno o legumi, farina, riso, latte a lunga conservazione. Questo perché si stanno esaurendo le riserve di magazzino e di...
17 agosto, 20230REGGIO EMILIA - I dati di queste ultime ore del Viminale dicono che sono 101.386 i migranti arrivati in Italia dall'inizio dell'anno a oggi e che nello stesso periodo del 2022 erano sbarcati 48.940 migranti. Nel 2021 erano stati 34.556. Inoltre, da inizio anno al 14 agosto sono sbarcati 10.286 minori stranieri non accompagnati: erano...
27 aprile, 20230REGGIO EMILIA - "Il progetto delle Reggiane Off è replicabile". Lo dice la Caritas di Reggio. Più che dirlo, lo chiede. Perché i dati raccolti dall'osservatorio del centro d'ascolto e dalle parrocchie raccontano di un numero di persone senza fissa dimora in grande aumento. Sono 389 quelle incontrate nel 2021, 428 nel 2022.La...
26 aprile, 20230REGGIO EMILIA - Siamo più poveri dopo l'emergenza sanitaria ed è una povertà dalla quale è più difficile uscire. La Caritas diocesana di reggiana ha prodotto un report, raccogliendo e incrociando sia i numeri della cosiddetta "grave marginalità", ovvero l'utenza del centro di ascolto, sia quelli dell'osservatorio dei cinquanta...
23 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Con l'anniversario del 24 febbraio che segna l'anno dall'inizio della guerra in Ucraina, la Caritas di Reggio e Guastalla traccia un bilancio delle ripercussioni sul nostro territorio per quanto riguarda l'accoglienza dei profughi. In totale nel nostro territorio e all'interno del circuito in cui è inserita la...
22 settembre, 20220REGGIO EMILIA - Era il 21 settembre 1977 quando, per iniziativa dell'allora vescovo Gilberto Baroni, nacque la Caritas diocesana con l'obiettivo di unire tutti, religiosi e laici, nell'assistenza ai bisognosi. Un lavoro che è stato portato avanti ogni giorno per 45 anni. L'anniversario è stato celebrato nella sede di via Adua, con una...
6 luglio, 20220REGGIO EMILIA - Andrea Gollini, è il nuovo vicedirettore con funzioni di Direttore ad interim della Caritas Diocesana di Reggio Emilia-Guastalla. La nomina, disposta dal vescovo Giacomo Morandi, è diventata effettiva dal 1° luglio.Gollini, che in precedenza aveva ricoperto il ruolo di vicedirettore, subentra al diacono Isacco...
3 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Sono una ventina le famiglie in fuga dalle zone della guerra, accolte sul nostro territorio, in città e in provincia. Il polso della situazione ce l'ha la Caritas, col cui direttore Isacco Rinaldi è stato fatto il punto questa mattina a Buongiorno Reggio."I nuclei famigliari che ho incontrato personalmente sono...