26 marzo, 20240REGGIO EMILIA - L'Ausl reggiana ha istituito un gruppo di lavoro per affrontare i problemi di organico della cardiologia reggiana. La mancanza di professionisti si sta facendo sentire anche in questo comparto, che ogni anno eroga decine di migliaia di prestazioni tra visite ambulatoriali, esami strumentali, ricoveri e interventi...
4 dicembre, 20220BOLOGNA - L’influenza galoppa in tutta Italia: i più colpiti sono i bambini. Corre come non avveniva dalla 'suina', nell'autunno-inverno a cavallo tra il 2009 e il 2010. Pediatri in difficoltà in diverse realtà. Unita alla circolazione del Covid spaventa il sistema sanitario. Mancano medici, in particolare quelli di Medicina...
19 giugno, 20220REGGIO EMILIA - Bandi andati deserti e medici che non si trovano. La situazione anche nel reggiano è sempre più preoccupante. A rischio ora anche la riapertura del pronto soccorso di Scandiano, che doveva riaprire a fine mese, e quello di Correggio. Ad anticipare questo scenario era stato il direttore generale dell'Ausl reggiana,...
4 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Da un lato aumentano gli accessi, dall'altro è sempre più preoccupante la mancanza di medici e infermieri. Non è un periodo facile per i pronto soccorso della provincia, come ha sottolineato ieri sera a Il medico e il cittadino il responsabile dei presidi ospedalieri reggiani, Giorgio Mazzi."Stiamo registrando un...