3 novembre, 20220CAVRIAGO (Reggio Emilia) - Grazie a un paziente lavoro dei carabinieri forestali reggiani, coadiuvati dalle guardie ecologie volontarie, è stata identificata la persona che ha abbandonato nei giorni scorsi una montagna di rifiuti in via Prati Vecchi.Tra i rifiuti c'erano computer, stampanti, documenti contabili che hanno...
28 ottobre, 20220REGGIO EMILIA - Vecchie apparecchiature e computer verosimilmente provenienti da uno o più uffici. Montagne di inerti, tra cui calcinacci, sanitari, lastre di cartongesso, pannelli di compensato. Il tutto ammassato sul ciglio stradale. E' il panorama desolante che si presenta in viale Città di Cutro, per liberarsi di rifiuti...
18 settembre, 20220CASTELNOVO MONTI - Due pensionati che abitano in un comune della montagna reggiana sono stati sanzionati dai carabinieri forestali di Castelnovo Monti per le condizioni in cui tenevano i loro due cani. I controlli sono stati eseguiti su segnalazione dell'Enpa. Quando i militari sono arrivati nell'abitazione dei due coniugi, insieme...
18 agosto, 20220CARPIENTI (Reggio Emilia) - Intervento dei carabinieri forestali di Carpineti in alcuni allevamenti e aziende agricole in collina per verificare il rispetto delle norme ambientali.In due aziende sono state accertate irregolarità. In particolare, i militari si sono concentrati sul mancato rispetto della gestione degli effluenti da...
8 giugno, 20220RAMISETO (Ventasso, Reggio Emilia) - Sei persone denunciate a piede libero. Le ipotesi di reato: disastro ambientale colposo, distruzione o deturpamento di bellezze naturali, violazione paesaggistica, falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici, abbandono di rifiuti speciali non pericolosi. Quando...
26 maggio, 20220GUASTALLA (Reggio Emilia) - Stanco delle foglie e degli alberi del verde pubblico davanti alla sua abitazione, ha deciso di provvedere da solo alla potatura. L'operazione, eseguita senza avere le giuste competenze, ha però seriamente danneggiato le piante.Questo è quanto hanno potuto accertare i carabinieri forestali di Gualtieri...
20 maggio, 20220SCANDIANO (Reggio Emilia) - Nella sua azienda agricola aveva stoccati alcuni prodotti fitosanitari ritirati dal commercio nel 2004 - poiché considerati pericolosi per la salute - e per i quali vigeva l'obbligo di smaltimento. Per questo motivo, i carabinieri forestale di Scandiano hanno denunciato il 65enne per gestione non autorizzata...
11 maggio, 20220SCANDIANO (Reggio Emilia) - Il titolare di un'azienda agricola è finito nei guai per aver generato, negli anni, una discarica abusiva di circa 100 metri cubi costituita in prevalenza da scarti edili in parte sepolti nel terreno. Per questo, i carabinieri forestali di Scandiano hanno denunciato il 45enne, che ora è chiamato a smaltire...
8 aprile, 20220REGGIOLO (Reggio Emilia) - Sul sequestro dell'imponente capannone di Reggiolo in via Rame, nella zona industriale e a poca distanza dal casello dell'A22, pesano due diverse valutazioni che attestano realtà che sembrano opposte.Da un lato, quella dei carabinieri forestali secondo i quali l'immobile, di proprietà di un fondo...
7 aprile, 20220REGGIOLO (Reggio Emilia) - Ora a Reggiolo dove è stata scoperta una discarica abusiva sopra la quale era stata costruita una strada. Nonostante le indagini dei Forestali, i denunciati non si sono fermati e hanno costruito sull'area anche un immenso capannone che ora è sotto sequestro.
***
Un cantiere sequestrato e quattro...