24 novembre, 20230VIANO (Reggio Emilia) - In occasione della festa nazionale degli alberi, i carabinieri forestali di Modena e Reggio Emilia hanno consegnato a docenti e alunni delle scuole dei comuni delle due province 136 piantine forestali, di cui 28 "alberi di Falcone".Aceri, castagni, querce, roverelle sono alcune delle specie che sono state...
23 settembre, 20230 POVIGLIO (Reggio Emilia) - Un falco pellegrino è stato ucciso da una fucilata in una zona di campagna di Poviglio. A scoprire il fatto un passante, che ha chiamato i carabinieri forestali di Gualtieri a inizio settembre, che hanno avviato una indagine per identificare il responsabile che rischia una sanzione penale (fino a due anni di...
21 settembre, 20230CARPINETI (Reggio Emillia) - Prosegue l'attività di monitoraggio da parte del Nucleo Carabinieri Forestali di Carpineti e Scandiano nei territori a vocazione tartufigena. In tutta l'Emilia Romagna sono presenti nove delle undici varietà commestibili di tartufo che crescono spontaneamente sulle nostre coline e montagne. Per non mettere...
18 settembre, 20230VETTO (Reggio Emilia) - Invece di portare l'auto a fare demolire, ha ben pensato di sotterrarla in un bosco. E' quanto hanno scoperto carabinieri forestali di San Polo d'Enza, allertati dall’ente di gestione per i parchi e la biodiversità dell'Emilia centrale i cui tecnici si sono imbattuti in una parte della carcassa di una vecchia...
12 maggio, 20230VENTASSO (Reggio Emilia) - Un paio di giorni fa la carcassa di un esemplare di lupo maschio di circa 2 anni è stata rinvenuta nel comune di Ventasso, nei pressi di un torrente e all'interno del parco nazionale dell'Appennino tosco-emiliano, su segnalazione dell'osservatorio Lupi Val d'Enza.Inizialmente, si era pensato a...
24 marzo, 20230CADELBOSCO SOPRA (Reggio Emilia) - Venti carabinieri della compagnia di Guastalla e del gruppo forestali di Gualtieri, affiancati anche dagli agenti della polizia locale dell'Unione Terre di Mezzo, ieri mattina hanno passato al setaccio la zona di via Gabella, a Cadelbosco, da tempo sotto osservazione e anche al centro delle cronache,...
10 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Lo scorso 16 gennaio i carabinieri forestali reggiani avevano dato inizio all’operazione "Hello Spank". Nel mirino è finito un allevamento del capoluogo oltre a tutte le sedi legali e operative delle società a esso collegate, all’ambulatorio veterinario di fiducia e alle abitazioni degli allevatori.Al termine...
2 febbraio, 20230SAN POLO D'ENZA (Reggio Emilia) - Sta recuperando bene l'aquila reale che, da metà dello scorso mese di gennaio, si trova in convalescenza al Rifugio Matildico dopo essere stata sorpresa da un contadino fare razzia di galline nel suo pollaio.Ma perché un rapace al top della catena alimentare si deve ridurre a dare la caccia a un...
18 gennaio, 20230BOLOGNA - Incendi, traffico illecito di rifiuti, la tutela del territorio. E' stato un 2022 intenso per i carabinieri forestali, che nel loro bilancio riferito all'anno appena passato, in cui hanno festeggiato i duecento anni dalla fondazione, comprendono 813 illeciti penali, di cui 225 legati ai traffici di rifiuti, e 671 persone...
30 novembre, 20220MODENA - Sono stati 13 gli uccellini sequestrati dai carabinieri forestali di Modena e Reggio Emilia che hanno svolto i consueti controlli sulla normativa Cites alla fiera Ornitologica internazionale che si è tenuta lo scorso weekend al quartiere fieristico modenese. Si è trattato per lo più di irregolarità nell’identificazione di...