19 marzo, 20240REGGIO EMILIA - Le esportazioni reggiane hanno fatto segnare un nuovo record nel 2023; in valore, infatti, si sono portate al di sopra dei 14 miliardi di euro. Un risultato rilevante che, però, viene commentato senza tutto l’entusiasmo con il quale, solitamente, si commentano i primati."La soddisfazione è indubbia -...
30 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - Nel 2023, secondo quanto elaborato dalla Camera di Commercio dell’Emilia su dati Istat, in provincia la variazione media annua dell’indice dei prezzi al consumo Istat per l’intera collettività (Nic), rispetto al 2022, è stata pari al +4,4%, in calo rispetto alla variazione media annua 2022 (+7,5% sul 2021),...
20 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Si mantiene dinamico il mercato del lavoro nella nostra provincia. Sono 4.150, infatti, i nuovi contratti previsti per il mese di novembre e 13.030 quelli per il trimestre novembre 2023-gennaio 2024.Sia su base mensile che trimestrale, l’offerta di lavoro appare lievemente in crescita rispetto a quella dello...
27 ottobre, 20230REGGIO EMILIA - Questa sera alle 21 torna Dare & Avere, il settimanale economico di Telereggio condotto da Claudio Valeriani. La copertina di questa settimana è dedicata alla neonata Camera di Commercio dell’Emilia, che raggruppa le province di Reggio, Parma e Piacenza.Con il presidente Stefano Landi è stato tracciato un...
12 luglio, 20230REGGIO EMILIA - Come previsto, l'imprenditore reggiano Stefano Landi, 65 anni, è il primo presidente della Camera di Commercio dell’Emilia, la più grande realtà del sistema camerale dell’Emilia-Romagna con 142.000 unità locali attive (157.000 quelle presenti) e collocata al sesto posto nella graduatoria nazionale delle Camere di...
26 maggio, 20231REGGIO EMILIA - E' stato uno dei grandi tessitori che hanno portato all'intesa per la fusione delle Camere di Commercio di Reggio, Parma e Piacenza, evitando una situazione di paralisi che sarebbe stata dannosa per le realtà economiche dei tre territori. Azio Sezzi, direttore della Cna reggiana, commenta con soddisfazione l'accordo...
23 maggio, 20231REGGIO EMILIA - "Fin dall'inizio del percorso abbiamo detto che sarà una Camera di Commercio in cui i tre territori avranno pari dignità è questo il risultato raggiunto".
Messe da parte le divergenze, "il futuro consiglio e la futura giunta della Camera di Commercio dell'Emilia - che raggrupperà quelle di Reggio, Parma e Piacenza -...
16 aprile, 20230REGGIO EMILIA - I costi delle bollette sono scesi ma non sono tornati ai livelli pre bellici. L'inflazione mangia la marginalità prodotta da maggiori ricavi. La manodopera qualificata è difficile da reperire sul mercato e i crediti incagliati sono un problema per le imprese.Secondo Azio Sezzi, direttore generale della Cna di...
16 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - La nostra provincia è prima per numero di imprese, per flusso annuo di proventi e per patrimonio; Parma al vertice per immobilizzazioni finanziarie, Piacenza dotata di disponibilità liquide di tutto rispetto: le tre Camere di Commercio dalla cui fusione nascerà la Camera di Commercio dell'Emilia hanno dimensioni e...
11 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Che l'antagonismo fosse strisciante non è una novità. I patti, e anche i nervi, stanno per saltare a un passo dalla concretizzazione della Camera di Commercio dell'Emilia, che unisce Reggio, Parma e Piacenza.Entro lunedì dev'essere stilata la lista delle trenta persone che formeranno il consiglio del nuovo...