14 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Questa sera alle 21 torna Dare&Avere, il settimanale economico di Telereggio condotto da Claudio Valeriani. La copertina di questa settimana è dedicata alla Camera di Commercio dell’Emilia. Nata quasi 2 anni fa dalla fusione delle Camere di Commercio di Reggio Emilia, Parma e Piacenza, rappresenta un...
1 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Entro il 2025 le zone industriali “Bacchiellino” nel Comune di Luzzara e “Motta” nel Comune di Novellara saranno dotate di nuovi e più sofisticati sistemi di videosorveglianza, grazie ad un contributo economico della Camera di Commercio dell’Emilia.Il finanziamento camerale è stato...
6 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Risulta positivo, seppure con risultati inferiori rispetto a quelli previsti ancora alla fine dell’ottobre scorso, il bilancio dell’economia reggiana relativo al 2024.Le prime stime della Camera di Commercio dell’Emilia sui dati degli Scenari di previsione dell’Osservatorio Prometeia, infatti, parlano di...
22 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - "Partiamo con un dato positivo che è quello del Pil, il prodotto interno lordo, non sono ancora dati definitvi ma le prime stime parlano di una leggera crescita dello 0,9%, segno che l'economia tiene, anche l'occupazione dovrebbe aumentare dell'1,8% e il reddito delle famiglie del 4,5%". Così Stefano...
27 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - Sono dati interessanti quelli riguardanti l'annualità 2023 sul valore aggiunto complessivo per la provincia di Reggio, ma, come sottolinea anche la Camera di Commercio nel trasmetterli, "è improbabile – alla luce del calo della produzione industriale e del valore delle esportazioni - che i risultati siano...
17 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - E’ sceso a 9.881 milioni di euro il valore delle esportazioni reggiane nei primi nove mesi del 2024, con un calo del 6,6% rispetto allo stesso periodo del 2023.Un dato evidentemente negativo, sebbene meno pesante di quello che si era registrato alla fine del primo semestre del 2024; a fine giugno, infatti, il...
27 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Secondo le rilevazioni e le analisi della Camera di Commercio dell’Emilia, a fine settembre nella nostra provincia, si è attestato a 9.145 il numero delle imprese femminili attive, con un’incidenza del 19,1% sul totale delle imprese attive nel territorio.Rispetto al 30 settembre 2023 si riscontra un calo...
20 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Da una parte la quantità di contratti di lavoro, che è cresciuta. Dall'altra la loro qualità, che invece è diminuita. Se nel 2022 si era registrata una diminuzione di 3mila occupati rispetto all'anno precedente, nel 2023 il dato ha visto un incremento di 7.300 unità con un dato complessivo di 242mila occupati,...
15 novembre, 20240REGGIO EMILIA - Prosegue la contrazione del mercato del lavoro a Reggio Emilia, iniziata già nei mesi scorsi. Sono 3.720, infatti, i nuovi contratti previsti per il mese di novembre, con un calo del 10,4% rispetto al novembre 2023, e sono 11.380 quelli relativi al trimestre novembre 2024/ gennaio 2025, un valore inferiore del 12,7%...
14 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Dopo la buona performance mostrata nel 2023, nel primo trimestre del 2024 le esportazioni delle imprese reggiane rallentano bruscamente. A marzo 2024, infatti, il flusso di beni verso l’estero si è attestato a 3.358 milioni, con una diminuzione dell’8,7% che risulta più pesante rispetto a quella ipotizzata in...