12 settembre, 20250REGGIO EMILIA - Con una netta inversione di tendenza rispetto al mese scorso (-6,3% rispetto all’agosto 2024), nel mese di settembre sono previsti 5.520 nuovi contratti in provincia di Reggio Emilia, con un incremento di 160 unità (+3,0%), rispetto allo stesso mese del 2024. Ad evidenziarlo l'Ufficio Studi della Camera di...
27 maggio, 20250REGGIO EMILIA - I nuovi contratti che le imprese della provincia di Reggio Emilia prevedono di attivare continuano a registrare cali rispetto al 2024. Nel mese di maggio, infatti, è prevista una flessione del 5,6% rispetto allo stesso mese del 2024, con un dato complessivo di 3.890 attivazioni. Lo dicono i dati elaborati dal...
24 maggio, 20250REGGIO EMILLIA - Calano nella nostra provincia le imprese guidate da donne. Il dato emerge dall'analisi del primo trimestre 2025 effettuata dalla Camera di Commercio dell'Emilia.La flessione è del 2,2%, ben al di sopra del -0,8% registrato a livello nazionale e del -1% a livello regionale. Le imprese reggiane femminili nei primi tre...
13 maggio, 20250REGGIO EMILIA - Si conferma in calo il numero delle imprese guidate da stranieri in provincia di Reggio. Pur collocandosi ancora saldamente al primo posto della graduatoria regionale per incidenza del numero di imprese a guida straniera sul totale delle realtà produttive attive (17,1%) alla fine del primo trimestre 2025, il nostro...
2 maggio, 20250REGGIO EMILIA - E' sceso del 2,5% - con un peggioramento negli ultimi tre mesi rispetto al -2% registrato a dicembre dell'anno scorso - il numero delle imprese attive in provincia di Reggio nel primo trimestre 2025 rispetto allo stesso periodo del 2024. A fine marzo si contavano 46.750 realtà imprenditoriali attive, corrispondenti al...
21 marzo, 20250REGGIO EMILIA - I nuovi contratti che le imprese reggiane intendono attivare nel mese di marzo 2025 mostrano ancora un'evidente tendenza alla diminuzione, con un dato complessivo di 3.890 nuove attivazioni e un 8,5% in meno rispetto allo stesso mese del 2024. Anche su base trimestrale il saldo dovrebbe essere negativo e di entità...
14 marzo, 20250REGGIO EMILIA - Si è chiuso in calo anche il quarto trimestre 2024 per la manifattura reggiana, con un peggioramento ulteriore della già critica situazione evidenziata dopo i primi nove mesi. A certificarlo sono le analisi dell’ufficio Studi e statistica della Camera di commercio dell’Emilia sui risultati dell’indagine...
10 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Nel 2024, secondo le elaborazioni della Camera di Commercio dell'Emilia su dati Istat, in provincia di Reggio Emilia la variazione media dell'indice dei prezzi al consumo rispetto al 2023 è stata pari a +0,7%, con un evidente calo rispetto alla variazione media annua del 2023 (+4,4%) e un dato al di sotto di quello...
4 febbraio, 20250Servizio Tg Reggio
di Francesco Galli
REGGIO EMILIA - Aumentano le preoccupazioni del sistema imprenditoriale reggiano alla luce delle azioni adottate dal governo statunitense nei confronti di Canada, Messico e Cina. “Si vanno consolidando – sottolinea il presidente della Camera di Commercio dell’Emilia, Stefano Landi...
3 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - Dopo un 2024 in generale negativo e un dicembre decisamente nero, anche il nuovo anno non inizia bene dal punto di vista dei nuovi contratti. Quelli che le imprese reggiane hanno attivato entro gennaio - i dati sono stati raccolti dalla Camera di Commercio - raccontano ancora di una tendenza in discesa, con 5.420 nuove...