27 luglio, 20210MODENA - Un pomeriggio di ordinaria devastazione: grandine sulla fascia pedemontana, raffiche di vento impetuose nella bassa. E ora la conta dei danni con Coldiretti che lancia l’allarme: è l’estate peggiore del decennio con la caduta di chicchi grandi come palle da tennis. Fenomeni violenti sempre più frequenti, prova...
16 luglio, 20210MODENA - E' una tragedia quella che si sta consumando in Germania e si aggrava anche il bilancio in Belgio. Una vera e propria furia di piogge e inondazioni sta sconvolgendo quella parte di Europa, decine le vittime ancor tanti i dispersi. Un evento climatico estremo, come del resto lo è stato il caldo record in Canada, un'emergenza...
18 giugno, 20210MODENA - “E' normale siamo in estate”, ci si dice quando le temperature si impennano come accadrà nei prossimi giorni. Per il meteorologo, Luca Lombroso di Unimore, da anni molto attento ai cambiamenti climatici, proprio nella norma le temperature che subiamo, nei mesi estivi, non sono.
Le temperature si impenneranno e...
30 marzo, 20210BOLOGNA - Grande caldo fuori stagione, il Po è in secca con lo stesso livello idrometrico della scorsa estate proprio quando le coltivazioni hanno bisogno di acqua per crescere. E non stanno meglio nemmeno gli altri fiumi dell'Emilia Romagna, dal Secchia al Reno. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti sullo stato del più grande...
23 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - Parte col piede sbagliato il nuovo ministero della Transizione ecologica. Nelle intenzioni del Movimento 5 Stelle, che lo ha promosso, c'era l'accorpamento con lo Sviluppo economico assegnato invece al leghista Giancarlo Giorgetti."c'è il rischio grave che non si vada nel senso di una unificazione tendenziale"....
17 gennaio, 20211REGGIO EMILIA - Ben 2,4° C in più di temperatura minima, addirittura 4° C in più di temperatura massima: la Terra si scalda, ma anche la nostra città non scherza.Dal 1960 la temperatura minima è cresciuta in media di 0,4° C ogni 10 anni, quella massima di quasi 0,7° C. L'aumento delle temperature è uno dei fenomeni...
21 dicembre, 20200BOLOGNA - Quasi 260mila alberelli sono stati messi a dimora, in poco meno di tre mesi, in tutta l'Emilia Romagna da singoli cittadini, scuole, enti e associazioni nell’ambito della campagna “Mettiamo radici per il futuro“. È il traguardo finora raggiunto dal grande piano green messo in campo dalla Regione che punta ad ampliare la...
3 dicembre, 20200BOLOGNA - Un orologio sul clima che indica il tempo che resta per invertire la rotta sui cambiamenti climatici: è quanto proposto dalle consigliere regionali Silvia Zamboni di Europa Verde e Silvia Piccinini del Movimento 5 Stelle e che è stata approvata dall’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea legislativa. Secondo Silvia...
29 ottobre, 20200REGGIO EMILIA - Alluvioni, frane, mareggiate, grandinate con chicchi "grossi come palline da tennis", persino tornado.E' allarmante il quadro che esce dal dossier "il clima ci riguarda: futuri rischi in Emilia Romagna" a cura di Legambiente e presentato oggi. I costi da sopportare per la comunità sono notevoli: solo le quattro...