25 ottobre, 20210BOLOGNA - Clima impazzito e insetti che compromettono gli impianti. Da anni gli agricoltori devono fare i conti con enormi perdite dovute ai fenomeni ambientali. Un settore allo stremo che chiede riforme indennizzi. "Altrimenti si chiude" hanno detto.Riforma della legge, investimenti in ricerca e soprattutto indennizzi subito...
18 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - Piazza Prampolini, il cuore di Reggio, annebbiata dallo smog. E questa è la stessa piazza Prampolini allagata a causa di piogge torrenziali e di una ipotetica esondazione del Crostolo: uno scenario ben peggiore rispetto a quello del 1973 quando morirono due persone e ci furono oltre 270 sfollati. Sono simulazioni...
12 ottobre, 20210REGGIO EMILIA - Sabato 16 ottobre dalle 10.30 alle 12 al parco Marco Biagi si terrà la prima tappa delle passeggiate di "parchi a misura di clima" dedicate ai progetti di adattamento ai cambiamenti climatici.Progettisti ed esperti botanici condurranno i partecipanti alla scoperta di alcune aree verdi cittadine e illustreranno il...
29 settembre, 20210REGGIO EMILIA - Nel Paese più gerontocratico di Europa, il nostro, di solito i giovani vengono utilizzati, lavorativamente parlando, per fare tutto ciò che è considerato perdita di tempo, surplus o non "degno" di essere compiuto da un lavoratore esperto. Molto raramente, in Italia, un ragazzo o una ragazza che si affaccia al mondo del...
24 settembre, 20210REGGIO EMILIA - Un centinaio di giovani (e non solo) è sceso in piazza questa mattina anche nella nostra città a favore dell'ambiente e contro i cambiamenti climatici.Le ragazze e i ragazzi di Fridays For Future, movimento lanciato da Greta Thunberg, hanno manifestato in tutto il mondo per riportare all'attenzione...
16 settembre, 20210REGGIO EMILIA - Comincia sabato il Festival Aperto di Reggio Emilia e, per l'occasione, alle 20.30 il teatro Valli ospita l’opera multimediale "The End of the world", una celebrazione della bellezza del mondo attraverso la rappresentazione del disastro ecologico che sta affrontando il pianeta. Protagonisti sono il pianista ucraino...
16 settembre, 20210REGGIO EMILIA - Le speculazioni sulla terra spingono il caro prezzi delle materie prime agricole a livello internazionale con rincari del 32% rispetto allo scorso anno, secondo l’ultimo indice della Fao di agosto.È quanto emerge da una analisi della Coldiretti diffusa in occasione del G20 a Firenze, nel corso della...
3 settembre, 20210REGGIO EMILIA - In un'estate ancora una volta segnata dalla siccità, è stato il fiume Po a salvare l'irrigazione, mentre gli affluenti Secchia e soprattutto Enza hanno scarsità di acqua. Ma il clima sta cambiando e ci sono preoccupazioni per il futuro.La stagione irrigua è ormai agli sgoccioli, le coltivazioni che richiedono...
3 settembre, 20210REGGIO EMILIA - Lo scorso 9 agosto il sesto report dell'Intergovernmental Panel on Climate Change, vale a dire il foro scientifico delle Nazioni Unite, ha evidenziato ancora una volta come i cambiamenti climatici stiano portando la Terra e, di conseguenza, l'umanità verso il collasso. Per questo motivo, il movimento Extinction...
2 settembre, 20210CASALGRANDE (Reggio Emilia) - Salvare l’ambiente per proteggere la vita della biosfera: questo il messaggio di Casalgrande Sostenibile, quattro giorni di incontri, occasioni formative e dibattiti organizzati dal Comune su temi della sostenibilità. Dal 2 al 5 settembre, conferenze e laboratori per i ragazzi diffonderanno la cultura...