26 aprile, 20220REGGIO EMILIA - Gli studenti delle classi 4ªA e 4ªB Informatica e 4ªC Relazioni Internazionali per il marketing dell’istituto "Einaudi" di Correggio hanno presentato le loro idee digitali sul tema transizione green, in occasione della 52ª giornata mondiale della Terra.L’iniziativa è inserita nel progetto Digital Awareness...
25 marzo, 20220REGGIO EMILIA - Sono tornati in tutta Italia, oggi, gli "scioperi per il futuro". Studenti reggiani, attivisti del movimento ideato da Greta Thunberg per manifestare a favore dell'ambiente e per spingere la transizione ecologica e il green new deal, si sono mobilitati con un presidio che dal parco "Cervi" si è spostato davanti alla...
3 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - La nostra si candida a diventare una delle 100 città europee climaticamente neutrali entro il 2030, nell’ambito della missione "100 climate-neutral and smart cities by 2030" inserita nel programma Horizon Europe della Commissione europea.Queste città costituiranno un "hub" di sperimentazione e innovazione per...
29 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - Le previsioni meteo per i prossimi giorni mostrano un fine anno contraddistinto da temperature sopra la media stagionale, soprattutto in montagna dove si prevede tanto sole. Nebbia e umidità, invece, in pianura. Secondo l'osservatorio geofisico di Unimore, l'intero 2021 può essere classificato come anno caldo e...
18 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - Si è tenuto ieri pomeriggio, nella sede di Ambiente Lavoro e Salute in città, la "versione" reggiana di Countdown, l’iniziativa globale progettata, sviluppata e curata da TED nel 2020 al fine di trovare soluzioni reali alla crisi climatica, trasformando le migliori idee e proposte in azioni concrete.L'evento...
2 dicembre, 20210BOLOGNA - "Le calamità che hanno colpito il comparto della pericoltura negli ultimi tre anni, dalle gelate, alle fitopatie, passando per la cimice asiatica, hanno messo in ginocchio le nostre aziende. Per difendere questo patrimonio nazionale dagli effetti dei cambiamenti climatici e tutelare le imprese e le famiglie è strategico...
20 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Negli ultimi 10 giorni due diverse classifiche hanno collocato la nostra città ai vertici nazionali dal punto di vista della qualità ambientale. A parlarne a Decoder è stato Walter Ganapini, personalità nota nel settore che ha ricoperto ruoli importanti tra cui ex presidente di Greenpeace Italia, co fondatore di...
10 novembre, 20210REGGIO EMILIA - C'è anche un esperto dell'università di Modena e Reggio Emilia a Glasgow, tra i partecipanti della conferenza Onu sul cambiamento climatico. Si tratta di Luca Lombroso, responsabile dell'osservatorio geofisico dell'università. "I punti di incontro di 198 Paesi possono essere molto distanti - le sue parole...
7 novembre, 20210REGGIO EMILIA - In queste settimane è in corso a Glasgow la Cop26, ovvero la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. "Il tempo stringe, ma qualche segnale incoraggiante si intravede", ha commentato l'esperto reggiano di questi temi, Walter Ganapini, del Comitato Scientifico Agenzia Europea...
3 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Quattro aree verdi della città diventano progetti pilota per sperimentare come meglio adattare i nostri parchi ai cambiamenti climatici in corso. Le idee con cui verranno attuate queste azioni di forestazione urbana sono state presentate direttamente ai cittadini nei giorni scorsi.