31 agosto, 20230REGGIO EMILIA - Un agosto letteralmente "pazzo", quello del 2023, fedele sintesi pratica dei cambiamenti climatici in atto ormai da anni. E' quanto sostiene l’Osservatorio permanente sugli utilizzi idrici - riunitosi stamane presso l’Autorità di Bacino del Fiume Po, a Parma, con le Regioni del distretto, agenzie di monitoraggio e...
25 agosto, 20230BAISO (Reggio Emilia) - Dopo il gran caldo di queste settimane, il meteo prevede per i prossimi giorni un drastico cambiamento della situazione con un sensibile abbassamento delle temperature accompagnato da forti temporali. Situazione, questa, che preoccupa non poco il sindaco di Baiso Fabrizio Corti, alle prese con una situazione...
8 agosto, 20230REGGIO EMILIA - Gelo, grandine, poi caldo torrido, vento. E pure alcune malattie della vite. Nel quadro regionale che Confagricoltura denuncia e che parla di un ritardo consistente nell'inizio della vendemmia, la nostra provincia non fa eccezione.Si staccheranno i primi grappoli di Lambrusco Grasparossa verso metà settembre e...
25 luglio, 20230REGGIO EMILIA - "Occorre investire di più sulla prevenzione". Lo ha detto a Tg Reggio la dottoressa Adriana Albini, ricercatrice oncologica e studiosa di temi legati alla salute del pianeta per la salute dell'essere umano. L'ex direttrice del dipartimento di ricerca dell'ospedale Santa Maria Nuova ieri si è trovata nel mezzo del...
19 luglio, 20230GATTATICO (Reggio Emilia) - Ormai da tre lustri l'Istituto Cervi si interroga sul presente e sul futuro del paesaggio . La scuola Emilio Sereni ha spaziato dalla storia all’urbanistica, dalla geografia all’ecologia, dall’economia all’antropologia. Quest'anno dal 23 al 27 agosto tutti coloro che si iscriveranno alla...
18 giugno, 20230REGGIO EMILIA - La nostra è all'83° posto tra le 108 città italiane capoluogo di provincia per indice di vivibilità climatica. La classifica, che si riferisce all'anno 2022, è stata elaborata dagli esperti del sito internet specializzato "ilmeteo.it" ed è stata pubblicata da Il Corriere della Sera.I dati segnano un...
29 maggio, 20230REGGIO EMILIA - Torniamo a parlare di sicurezza idraulica. Un coinvolgimento maggiore del volontariato è determinante nel prevenire le alluvioni. La pensa così il direttore di Aipo, Gianluca Zanichelli: "L'attività numero uno è tenere in ordine le arginature e tutte le strutture artificiali. Difficilmente, invece, riusciamo a...
27 maggio, 20230REGGIO EMILIA - Gli eventi drammatici che hanno colpito la Romagna nei giorni scorsi rappresentano un'ulteriore conferma del processo di cambiamento climatico che stiamo vivendo. Purtroppo, non si tratta di un evento isolato ma di un fenomeno che probabilmente si ripresenterà con sempre maggiore frequenza."E' chiaro che c'è un...
7 febbraio, 20230REGGIO EMILIA - Sulle orme di Greta Thunberg, sono ospitati in città per un progetto del liceo Moro i 20 studenti che arrivano dalla Svezia e che stanno preparando un progetto sui cambiamenti climatici e sull'impatto dell'inquinamento a livello globale.I cambiamenti climatici entrano nel progetto Erasmus e a coordinare le attività...