31 luglio, 20250REGGIO EMILIA - È la prima proposta di legge regionale in Italia dedicata in modo organico a mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici. Iniziativa che arriva da un territorio duramente colpito da questi effetti, dalla siccità del 2022 alle alluvioni del 2023, con oltre 66mila frane e danni per 9 miliardi.L'iniziativa...
20 febbraio, 20250REGGIO EMILIA - C'è tempo fino al 25 febbraio per partecipare al concorso per cortometraggi legato al Movievalley Fest di cui è in concorso la 13ª edizione. Il concorso intitolato “Stagioni da tutelare - la montagna specchio del cambiamento climatico”, rientra tra le iniziative del cartellone di eventi che proseguiranno fino...
15 febbraio, 20250GUASTALLA (Reggio Emilia) - "La crisi climatica e ambientale è veramente l'elefante nella stanza, nel senso che la scienza ci ha ormai detto che è il più grande rischio che corrono le generazioni più giovani". Si esprime in questi termini Luca Mercalli, intervistato a margine di un incontro con gli studenti dell'istituto Russell di...
29 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Le folate di vento ai 100km/h e oltre di ieri hanno lasciato spazio a un cielo terso e a temperature più fredde. Il super lavoro dei vigili del fuoco sta proseguendo per terminare gli interventi presi in carico, più di cento, novanta dei quali già effettuati, ma dal punto di vista climatico sembra che non sia...
1 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - Cambiamenti climatici, azioni della politica, consapevolezza dei cittadini e la prevenzione sul territorio. Si è mosso su questi cardini l'intervento al Ridotto del teatro Valli Telmo Pievani, filosofo della biologia, divulgatore e saggista che ha richiamato un pubblico attento.L'incontro, rientrato nelle...
20 ottobre, 20240CADELBOSCO SOPRA (Reggio Emilia) - La Bassa reggiana si è risvegliata sott’acqua dopo le precipitazioni delle ultime ore. I comuni di Cadelbosco Sopra, Castelnovo Sotto e Gualtieri i più colpiti, con circa mille sfollati e conta dei danni che partirà non appena la situazione sarà tornata alla normalità.E' stato poco prima...
20 ottobre, 20240REGGIO EMILIA - Situazione particolarmente critica nella notte anche in città e nei comuni della cintura, con oltre 100 millimetri di pioggia caduti dalla tarda serata di ieri e diverse tracimazioni di canali e torrenti.L'intervento più significativo a Bagnolo, in via Spallanzani, dove i vigili del fuoco sono dovuti...
17 agosto, 20240RUBIERA (Reggio Emilia) - Obiettivo: aumentare il volume della cassa di espansione del fiume Secchia, a nord di Rubiera, al confine tra le province di Reggio e Modena. I cambiamenti climatici in atto, con lunghi periodi di siccità alternati a violenti temporali e intense precipitazioni, impongono nuovi interventi per garantire la...