19 aprile, 20240BOLOGNA - L’Emilia-Romagna si conferma locomotiva d’Italia ma i ritmi di crescita rallentano e cominciano ad emergere alcune difficoltà. A certificarlo è anche l’Osservatorio di CNA Emilia-Romagna che si avvale di un campione di oltre 13mila piccole e medie che hanno affidato all’associazione i servizi di gestione contabilità:...
12 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Ottenere certezza sulla riapertura definitiva delle loro attività. Chiederanno questo domani i titolari di pubblici esercizi. Non solo di bar e ristoranti, ma anche di attività che fanno catering e che si occupano di intrattenimento (è il caso dei gestori delle discoteche). La protesta, di carattere nazionale, è in...
12 aprile, 20210REGGIO EMILIA - Una piccola boccata d'ossigeno è in arrivo per i bar e i ristoranti provati dalle conseguenze dell'emergenza sanitaria. Nella nostra provincia 1.258 attività avevano presentato domanda per i contributi messi a disposizione dalla Regione. Le richieste accettate sono state 1.245. Si tratta di imprese che nel complesso...
28 luglio, 20200BOLOGNA - Confindustria Emilia guarda con attenzione alle decisioni del governo sui 209 miliardi previsti per l’Italia dal Recovey Fund. Le risorse, come noto, saranno disponibili tra circa un anno, nel frattempo, auspica il presidente di Confindustria Emilia Valter Caiumi, è importante che la politica coinvolga appieno il mondo...