19 luglio, 20240REGGIO EMILIA - Nei giorni scorsi vi abbiamo documentato una serie di scioperi messi in atto in alcune aziende della provincia da parte dei lavoratori, costretti a lavorare in condizioni di caldo ritenute eccessive e pericolose. Diverse però sono anche le realtà in cui le esigenze degli operai hanno trovato risposta.“Purtroppo in...
16 luglio, 20240REGGIO EMILIA - Nei giorni scorsi gli operai della Lodi, azienda metalmeccanica con stabilimento a Fabbrico, hanno dato vita a 8 ore di sciopero proclamato dalla Fiom per protestare contro il caldo all'interno dei capannoni produttivi e contro le mancate risposte dell'azienda agli invocati investimenti in impianti di climatizzazione. Un...
16 luglio, 20240MODENA - E' allerta gialla per temperature estreme, domani, su tutta la pianura modenese e reggiana, dove è anche bollino arancione per disagio bioclimatico. Si prevedono, infatti, ancora temperature massime elevate, anche di 38 gradi. Non va meglio con le minime, che non scendono sotto i 20 gradi. In Romagna, poi, l'allerta è di...
12 luglio, 20240FABBRICO (Reggio Emilia) - Protesta riuscita ieri alla Lodi di Fabbrico dove oltre il 90% dei lavoratori ha aderito allo sciopero di 8 ore proclamato dalla Fiom e dalle Rsu per rivendicare investimenti aziendali sul microclima. Tutti fuori gli operai coinvolti dal picco di calore. “Da oltre un anno stiamo chiedendo...
21 giugno, 20240REGGIO EMILIA - Anche quest’anno l’Ausl Irccs e il Comune di Reggio in collaborazione con altri enti e organizzazioni di volontariato (Auser, Croce Verde, Croce Rossa) hanno definito il piano di intervento per promuovere azioni volte ad alleviare, nel periodo estivo, la solitudine delle persone anziane e a soccorrerle in caso di...
8 giugno, 20240BOLOGNA - La stabilità portata dall'anticiclone africano sembra avere le ore contate, almeno al nord. Domani, infatti, a partire dal pomeriggio, in Emilia Romagna è previsto il ritorno del temporali. Ed è scattata anche l'allerta gialla della protezione civile. Le precipitazioni, infatti, potrebbero localmente risultare molto intense,...
25 marzo, 20240REGGIO EMILIA - La città italiana con il clima migliore? E' Bari. Al secondo posto troviamo Imperia, al terzo Barletta. Le condizioni peggiori sono invece quelle di Belluno, in fondo alla classifica e preceduta da Alessandria e Pavia.
E Reggio? E' al 90esimo posto tra i 107 capoluoghi di provincia del nostro Paese. Nessuna sorpresa,...
5 agosto, 20230BOLOGNA - L'estate non sta finendo, anzi. Quello di questi giorni è soltanto un episodio, nel quale le temperature sono drasticamente diminuite e la pioggia ha trasformato il clima da estivo ad autunnale, ma già dai prossimi giorni torneranno sole e caldo, e si tornerà sui 30-33 gradi e più avanti le massime potrebbero crescere anche...